Arriva dal mitico Giappone come molte altre bizzarie di cui abbiamo già parlato ed è già stato definito lo strumento musicale più assurdo della storia. Si chiama Otamatone, ha un suono buffissimo ed ha la forma di una nota musicale ma con la faccia. I suoni che emette sono simili a quelli di un sintetizzatore elettronico e per suonarlo bisogna utilizzare entrambe le mani, con una si stringe la “testa”  mentre l'altra mano scorre sul manico per selezionare le diverse tonalità, un po' come il flauto.


Quando la "faccia" della nota musicale viene strizzata fa delle buffe smorfie oltre ad emettere dei suoni elettronici. Imparare ad utilizzare questo strumento è semplice, essere credibili un po' meno.

L’Otamatone è nato in Giappone ed è una creazione dalla Cube Works. L’asta è una tastiera tattile che permette di riprodurre le varie note facendo scorrere le dita su di essa, la faccia dell’Otamatone invece va premuta per fargli aprire e chiudere la bocca. Quello che in apparenza sembra uno smile 3D in realtà è un buffo strumento musicale a tutti gli effetti.
La frequenza con cui la bocca dell'Otamatone viene aperta e il tempo che questa rimarrà aperta influirà sul suono di ogni nota. In sintesi si tratta di una grossa nota musicale in grado di “cantare”.
Il suono prodotto dallo strumento è paragonabile ad un incrocio tra il pianto stridulo di un bambino che fa i capricci e il suono di un sintetizzatore ultra moderno.

Questo video vi spiegherà meglio di cento parole come funziona l’Otamatone e quanto fa ridere lo strano suono che emette. Il prezzo? Onesto, tra i 30 e i 40 euro a seconda dei modelli, del sito e dei costi di spedizione. Io ci farei un pensierino per i regali di Natale.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top