La propongono come la prima scopa che sta in piedi da sola.
Si chiama SelfieBroom e non ha bisogno di essere poggiata al muro rischiando di scivolare e lasciare un bel segno sulla parete, perchè è dotata di una sorta di cavalletto che le permette di rimanere in piedi ovunque la mettiate.
Ma questa è tutta una scusa, perchè la realtà è che questa scopa è l'ennesimo strumento del demonio realizzata per auto pompare il proprio ego. Si, perchè questo oggetto di pulizia casalingo nasconde un duplice utilizzo, neanche poi tanto velato: diventare un bastone per i selfie! Tutta la tiritera della scopa che resta in piedi da sola è una scusa per avere a portata di mano un treppiede domestico sul quale fissare il proprio telefono. Sarà un caso che il nome di questo prodotto inizia proprio con la parola Selfie? Dannate strategie di marketing...
Questo progetto parte come campagna di crowdfunding sulla piattaforma kickstarter, e se partecipi puoi avere la tua SelfieBroom al prezzo scontato del 50%, ovvero per soli 25 dollari. Questo presuppone che, una volta messa in commercio, avrà un costo di 50 dollari; ma si sa, il design si paga...
Una scopa multitasking quindi, capace di pulire il pavimento, rimanere in piedi da sola e permettere di scattarsi dei fantastici selfie, in questo caso anche a figura intera.
La domanda, però, nasce spontanea: ma se una persona leggermente vanitosa, come potrebbe essere un'ipotetico acquirente di questa scopa, decide di pulire il pavimento di casa... quanto tempo ci impiegherà realmente, tra un selfie e l'altro?
A questa pagina trovate tutte le informazioni sulla campagna, e vi consiglio di non perdervi il video di presentazione.