Per fortuna ci sono i giapponesi con le loro affascinanti follie ad allietare questa calda estate.
Oggi vogliamo parlarvi della nuova tendenza che sta impazzando lungo il colorito e colorato quartiere di Harajuko a Tokyo.
Takeshita Dori è la via principale dove sbizzarrirsi e perdersi tra mille negozi d’abbigliamento e di gadget più assurdi. Proprio da qui partono tutte le nuove mode e specialmente nel week end è possibile assistere ad un via vai di ragazzi e ragazze giovanissimi vestiti in maniera eccentrica ai limiti dell’immaginazione: Cosplay, Gothic, Lolite, Visual Key, Dark, Punk e chi più ne ha più ne metta: ogni tipo di subcultura trova spazio ad Harajuku.
Fin qui niente di nuovo, la stravaganza giapponese è ormai celebre in tutto il mondo. Ancora poco conosciuta è invece la nuova moda di truccare gli occhi…da Manga. Ebbene si, ora le ragazze non si limitano a valorizzare lo sguardo, ma grazie al make up trasformano il loro volto in quello dei tipici personaggi dei fumetti giapponesi dagli occhi grandi e luccicanti. L’effetto si ottiene disegnando su tutta la palpebra fino all’arcata sopracciliare i grandi occhioni dai riflessi fantasiosi ma definiti, ed è possibile ammirarlo al meglio quando le ragazze tengono gli occhi chiusi.
Un po' come faceva Homer Simpson o Gatto Silvestro per sembrare svegli. Ma la vera pioniera di questa tendenza è stata Lady Gaga, che si presentò agli Mtv Video Music Awards Japan con le palpebre completamente truccate e chiudendole si vedevano i grandi occhioni neri da manga creati grazie al make up.
Ciò che spinge i giovani nipponici a tentare questo trucco così coraggioso è la passione per i fumetti. In Giappone i Manga sono una vera e propria istituzione. Tutti li leggono o guardano gli Anime, specialmente in età adulta, e non viene assolutamente considerata un’attività infantile.
L’amore verso i protagonisti ispira da tempo i look dei ragazzi, che scelgono di indossarne i panni e aggirarsi con disinvoltura per le strade di Tokyo vestiti come i loro beniamini. Il termine Cosplay, coniato tra gli anni ’70 e ’80, descrive proprio l'hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito.
foto by Yuri Nakagawa per www.tokyofashion.com