Quando una storia d'amore finisce non è mai facile.
Non è mai facile svegliarsi la mattina e ritrovarsi davanti la t-shirt che usava la tua ex per dormire, appallottolata lì sulla sedia, davanti ai tuoi occhi. O il libro che tanto avevi cercato, e che solo il tuo ex fidanzato era riuscito a trovare per poi farti un regalo inaspettato.
E se siete una di quelle ex coppie che hanno anche convissuto, come potete riuscire a liberarvi di quelle tende che avevate scelto insieme, o di quelle tazze per la colazione davanti alle quali avete chiacchierato, riso e poi magari discusso?
Gli oggetti, oltre ad avere la propria univoca utilità, hanno anche il maledetto dono di farci ricordare una persona, un episodio, un momento, un profumo.
Se non te la senti di tenere in casa tutti gli oggetti che possono evocare un ricordo doloroso, o addirittura provocarti un attacco d'ira alla incredibile Hulk, puoi pensare di donarli al “Museum of Broken Relationships” che aprirà a maggio a Los Angeles.



Questo museo, dedicato agli amori finiti, accoglie le donazioni di chiunque voglia disfarsi di un ricordo. Attraverso il sito del progetto si possono donare tutti i cimeli di sorta per costruire pian piano una specie di storia collettiva.
Anelli di fidanzamento, peluches, regali di tutti i generi, vasi, fotografie: tutto è ben accetto, sempre che ogni oggetto sia accompagnato da una nota del donatore che spieghi il significato e il valore affettivo.
Tutto questo vuole rappresentare un voler partecipare in modo collettivo all'elaborazione del dolore, al lasciarsi alle spalle una storia ormai finita, confrontarsi e guardare avanti.



La cosa buffa è che i due fondatori del museo, che ne hanno già aperto uno simile in passato a Zagabria, sono una ex coppia...
I due ex fidanzati hanno ideato questo progetto per dare la possibilità di celebrare la fine di una relazione, proprio come accade per un matrimonio o un funerale.


Visitate il sito del museo, dove poter sottoporre i vostri "ricordi".

giovedì, 30 marzo 2023
Back to Top