Vuoi o non vuoi, gli smartphone hanno sostituito tante abitudini e tanti strumenti del passato (un passato in realtà ancora molto vicino).
Ad esempio, per guardare l'orario prima guardavamo il polso, magari alzando un po' la manica del maglione per scorgere l'ora sul quadrante del nostro orologio.
Adesso invece mano in tasca, sblocca lo schermo del telefono, ed ecco l'orario in sovrimpressione sul monitor.
L'orologio però è un oggetto che oltre alla sua funzione reale è considerato un po' uno status simbol, sopratutto se parliamo di orologi di lusso.
L’orologio prodotto dal brand svizzero Hautlence, che appartiene proprio alla categoria degli orologi di lusso ha un valore di mercato di ben 10.000 euro, ed ha una particolarità fuori dal comune: non indica l’ora.
Labyrinth, questo il nome dell'insolito prodotto, all'interno del quadrante non ha alcun tipo di lancetta, bensì un piccolo gioco simile a quelli che erano in voga negli anni '90: un labirinto nel quale dovremo guidare una pallina per farle trovare la retta via. La rotella che di solito serve a regolare le lancette, in questo caso aziona l'entrata in scena della pallina per iniziare nuovamente il gioco, come accade con la levetta del biliardino che fa scendere le palline.
Il concept alla base di questo orologio, come indicano dalla casa madre, sarebbe quello di voler riportare le persone al periodo dell'infanzia, quel periodo ormai perduto in cui potevamo concederci il tempo per giocare, far correre la nostra fantasia e non preoccuparci di tutto il resto.
Labyrinth è ovviamente un'edizione limitata, disponibile nelle due versioni in oro bianco ed oro giallo.
Se è vero che un bene, per essere considerato di lusso, debba essere anche un oggetto estremamente superfluo, che dire... ci troviamo davanti al top del top: forse i 10.000 euro del suo prezzo li vale davvero tutti...