A livello di invenzioni la Cina non si batte: Wang Wenxi, un pensionato cinese di 66 anni, ha pensato di brevettare il letto anti terremoto che possa tenere in vita una persona per qualche giorno.

Se si viene colti nel sonno da un potente terremoto, al momento della scossa il letto si trasforma in un contenitore in grado di proteggere la persona che ci sta dormendo sopra.
Il design lascia molto a desiderare, e questo letto-fortezza assomiglia più ad una bara che a un vero letto.



Ma l'obiettivo di questa invenzione è quello di isolare chi ci si trova sopra dal resto dell'ambiente circostante, attivando un sistema che permette di piegare automaticamente il materasso ed il letto stesso per auto “inscatolarsi”, e quindi proteggere da crolli e calcinacci chiunque ci stia dormendo sopra.

Questo video spiega esattamente il funzionamento del letto, come si chiude e come "inghiotte" la persona da proteggere.

All'interno si possono preventivamente custodire beni di prima necessità come acqua, viveri a lunga scadenza, maschere antigas, estintori e kit di soccorso.
Quindi un vero e proprio mini-rifugio.

Non è chiaro se il letto sia dotato di rilevatori anti sismici e se abbia la possibilità di permettere l'entrata di ossigeno al suo interno, oltre a non sapere se una volta chiuso, possa contenere anche due persone...ma non possiamo sempre essere pignoli su tutto, no?

via

giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top