Esistono tantissimi concorsi di bellezza, ma il più strano è forse il concorso di bellezza per cammelli.
Si, proprio i cammelli, che non sono di certo la specie più bella tra gli animali del creato, ma anzi sono particolarmente buffi...
Ogni anno in un'oasi del deserto del Al Gharbia, non molto distante da Abu Dhabi, viene organizzato un festival dal nome Al Dhafra, al cui interno, tra sfilate di auto d'epoca, gare di falchi e sfide al miglior dattero, trova posto anche questa singolare sfilata.
Migliaia di cammelli si sfidano all'ultima gobba per contendersi questo titolo.
Ogni giorno ci sono 10 competizioni, e ogni gara inizia con 100 cammelli per poi stringere il campo a 10. I proprietari dei 10 cammelli selezionati vinceranno i premi in palio, che variano da auto di lusso a premi in denaro di differente valore.
Ma quali sono le caratteristiche per giudicare se un cammello è più bello di un altro? Quali sono gli standard in fatto di gusti di cammelli?
I giudici basano il proprio giudizio su diversi aspetti che ogni cammello deve avere per essere reputato all'altezza del titolo: avere un bel colore del manto, avere un buon portamento, il sedere e la gobba devono essere grandi, le orecchie dritte, le guance gonfie e i baffi lunghi.
Altra cosa importante è anche l'età dell'animale.
Le razze in gara sono due: i cammelli Asayil dal manto chiaro, originari degli Emirati Arabi, e i Majaheed, molto scuri rispetto ai primi, provenienti dall'Arabia Saudita.
Una cosa molto suggestiva è vedere come i proprietari dei cammelli fanno rasare per l'occasione i propri animali in modo da far raffigurare sul manto figure geometriche, disegni e decori.
Tutte le foto sono di Osakabe Yasuo.
Il concorso di bellezza per cammelli
- Dettagli
-
Giovedì, 10 Dicembre 2015
- Wtf
