Come già saprete, per gli inglesi il Tè non è affar semplice e infusi e tisane non sono solo bustine alle erbe da immergere nell'acqua. Taylors of Harrogate, un'azienda a conduzione familiare dello Yorkshire, che dal 1886 si dedica al mestiere del caffè e tè, ha creato un hotel di lusso per api, con lo scopo di aumentare la consapevolezza e l'importanza che le api giocano nell'aggiungere sapore al nostro cibo e alle nostre bevande.
Alla Taylors of Harrogate si fa del tè e del caffè una vera cultura, qui si fanno ancora le cose per bene e senza scorciatoie, mostrando cura e rispetto per le persone e per i clienti durante tutta la filiera produttiva: da chi coltiva a chi beve tè e caffè.

Quelli della Taylors pensano che le api, e il miele che esse producono, possano aggiungere gusto e qualità al tè che beviamo e perciò il loro operato dovrebbe essere valorizzato al massimo. In ragione di quanto appena detto hanno deciso di trasformare l'apicoltura in qualcosa di chic, realizzando un vero e proprio hotel per api al posto della solita “casetta” in legno.
Un alveare di design insomma, costruito sullo stile del Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, con tanto di reception, piscina, ristorante e camere con comodi letti per riposare.
Il mestiere dell'apicoltore consiste sostanzialmente nel procurare alle api ricovero e cure, e vegliare sul loro sviluppo per raccogliere una quota discreta del loro miele, polline, cera d'api, pappa reale, propoli e veleno. Qui siamo andati ben oltre il semplice giaciglio per api, Tylors of Harrogate ha costruito un vero mini resort di lusso per api.

Lo scopo della trovata è principalmente pubblicitario ma c'è anche un risvolto sociale in tutto ciò: mettere in evidenza l'importanza delle api nell'aggiungere gusto a cibi, frutta e tisane, lanciando una campagna al grido di “salviamo il sapore”. L'idea dell'hotel per api è anche un modo alternativo per sostenere e accreditare un lavoro antico e meticoloso come quello dell'apicoltore.

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top