Il mondo è bello perché è vario, e forse è anche bello perché è strano. Siamo persone diverse, con interessi diversi, con gusti diversi, e questo nel bene e nel male rende unico ognuno di noi.
A volte però mi capita di pensare da dove arrivino certe idee, certi interessi, certe unicità.
Me lo sono chiesto proprio oggi, mentre sono incappato per caso su una serie di fotografie particolari che all'inizio faticavo a comprendere bene.
Questi scatti ritraggono gli interni di una Fiat 500 completamente rivestiti di lana. “Ma dai!” ho pensato “guarda che c'è un folle che si è messo a rivestire a maglia una macchina: sarà una trovata della Fiat o una nonnina con tanto tempo libero?”.
Andando più a fondo nella ricerca, saltando da un link ad un altro, quando mi si è palesata davanti agli occhi la verità su quelle foto, sono rimasto interdetto. Quella macchina non è rivestita di lana, bensì di capelli, per giunta capelli veri!
L'opera è di Maria Lucia Mugno, una maestra nell'arte dei capelli che vive in un paese provincia di Salerno. L'autovettura in questione è ricoperta sia all'interno che all'esterno da veri capelli umani importati dall'India; capelli che vengono di solito utilizzati per la creazione di parrucche.
Per realizzare la 500 pelosa, la hair stylist campana ha impiegato circa due mesi, e la sua opera le ha permesso di vincere il Guinnes dei primati.
Visitando il suo sito mi si è aperto un mondo: la donna realizza tantissime sculture, tutte rigorosamente con capelli veri, e nel suo portfolio artistico troviamo davvero di tutto: un colosseo di capelli, una chitarra di capelli, delle scarpe di capelli, e molto altro ancora!
Visitate il sito dell'artista e resterete anche voi increduli!