Almeno che tu non viva in un igloo, saprai che Star Wars è tornato! L'ultima frontiera dello sport si ispira proprio ai protagonisti di questa fortunatissima saga. Sto parlando degli Skywalkers nostrani che si allenano con spade laser in combattimenti del tutto seri.
In Italia nel 2006, Simone Spreafico, Gianluca Longo e Fabio Monticelli crearono la prima Accademia LudoSport (ad oggi ne sono nate tantissime), un luogo in cui i primi allievi iniziarono a praticare le tecniche originali create per essere credibili in un “reale” combattimento con una lightsaber. Da questa esperienza nacque un vero sport, con regole e standard, in cui uomini e donne possono confrontarsi in combattimento
e in sicurezza come dei veri Jedi!
Dietro questo sport, c'è un sistema codificato di sette forme di combattimento, ciascuna efficace in sé e compatibile con tutte le altre.
Un “linguaggio comune” che permette a tutti di gareggiare in duelli e tornei.
Il punto di partenza di questo sport è stato lo strumento utilizzato: una spada con una lama senza peso, un filo a 360° e che taglia tutto tranne sé stessa. Una spada con un bilanciamento del peso diverso da qualunque altra (tutto nell’elsa) e l’impossibilità di una protezione alle mani (tsuba, guardia, coccia o baffi che siano).
L’attenzione è stata poi rivolta alle diverse filosofie di combattimento descritte nella letteratura, che hanno identificato le possibili fonti a cui attingere per la realizzazione di tecniche del tutto originali.
L’unico punto di riferimento per creare questa disciplina sono state le immagini e le parole utilizzate nei film, nei romanzi e nei racconti che descrivevano i Sette Stili di Combattimento nell’universo di Star Wars™.
A partire da quei pochi stimoli, tre persone hanno dato vita ad uno sport del tutto originale, con tecniche perfettamente in linea con le fonti letterarie e cinematografiche.
Il Light Saber Combat sportivo non può considerarsi la derivazione di alcuna altra arte marziale ma possiamo dire senza ombra di dubbio che sembra essere lo sport perfetto per appassionati cinefili.