Una volta era diverso.
Una volta ci si vedeva per strada, si passavano i pomeriggi su una panchina a ridere e scherzare con gli amici, si passeggiava, si guardavano le ragazze, le si fermava e si provava a conoscerle. Si socializzava così: nella vita reale.

Oggi è un po' diverso: i giovani passano ore ed ore sui social network, dove “coltivano” le loro amicizie (spesso solo virtuali), dove conta la foto fatta bene, il numero di follower e like che hai.
Sicuramente la tecnologia ha permesso di avvicinare le persone, semplificando facilmente il contatto da una città del mondo all'altra, ma le ha anche allontanate fisicamente. Quanti “amici” avete su Facebook che poi per strada, se li incontrate, neanche vi salutano o li salutate? Quanto tempo passate in chat al posto di fare due chiacchiere faccia a faccia con un amico, seduti sul divano?
E scorrendo la home di Facebook quante volte vi è capitato di leggere lo status di qualcuno che non ricordate neanche chi sia o come mai sia tra i vostri “amici”?

Per ricordare l'importanza della socializzazione tra persone relali, Matt Kulesza, un ragazzo australiano, ha dato vita ad un progetto chiamato "1000+ coffees". Matt si è ripromesso di prendere un caffè con ognuno dei suoi amici di Facebook, postando poi una foto dell'incontro sul Tumblr del progetto.

L’idea gli è venuta quando ha deciso di cancellare gli amici con cui non aveva nulla da condividere: perchè non dare una “seconda possibilità” agli amici virtuali, magari proprio davanti ad un caffè? L'unica condizione che chiede durante l'incontro è di non bere alcool, perchè, come spiega, “penso che ci sia una grande differenza tra il modo in cui socializziamo quando beviamo alcoole la socializzazione alla luce del sole, davanti a un buon caffè”.

Il progetto è partito a settembre 2014, quando aveva 1088 amici: ad oggi ha incontrato 71 persone, e Matt suppone di impiegare circa 3 anni per portare a termine il tutto.

Ogni incontro viene immortalato da una foto che pubblica su Tumblr, corredata da una breve descrizione della persona incontrata in quel giorno, impressioni e pesieri.

Caffè N. 68. Matt con Susanna, una ragazza conosciuta ad una festa nel 2009.




Caffè N. 62. Chelsea, conosciuta nel 2004 durante un concerto in cui suonava Matt e la sua Punk band di quando era adolescente.


Caffè N. 22. Baly è uno dei migliori amici di Mat, che lui stesso considera un "bro".




Caffè N. 1. Kris è il primo che ha preso parte a questo esperimento. Il primo caffè preso da Mat con un amico di Facebook.




Quello di Matt è sicuramente un bell'esperimento, che ci ricorda quanto è importante socializzare e conoscere realmente le persone al di fuori dei social network: la spensieratezza di prendere un caffè con una persona, fare due chiacchiere (non in chat) e magari due risate...un'idea semplice, ma oggi purtroppo non per nulla scontata.

Per seguire il progetto visitate il suo Tumblr.

giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top