Gli homeless rappresentano lo spaccato di un mondo di precarietà ed emarginazione. Persone nullatenenti che vivono per strada, che vivono la strada.
Esistono anche casi di persone assolutamente geniali ed eccentriche che hanno deciso di rinunciare al possesso di ogni bene materiale, ed alle limitazioni che essi comportano. Tra questi ricordiamo George Orwell, che decise di vivere un periodo della sua vita come senzatetto e raccontare poi questa esperienza nella sua opera prima "Senza un soldo a Parigi e a Londra".

L’Associazione londinese Café Art, che organizza iniziative atte a promuovere l’arte di artisti senza casa o senza fissa dimora esibendola nei bar e nei caffè, ha dato vita ad un progetto che ha lo scopo di permettere ai senzatetto di esprimersi liberamente attraverso la fotografia mostrando quello che li circonda, quasi a voler dare “voce” a quelle persone che voce nella società non ne hanno.

Sono state consegnate 100 macchine fotografiche usa e getta agli homeless di Londra, e dopo un mini training offerto dalla Royal Photografic Society è stato chiesto loro di scattare delle foto seguendo il tema “La mia Londra”.
Ottanta delle cento macchine fotografiche sono state riconsegnate indietro, con all'interno circa 2.500 foto pronte per essere sviluppate.
E in effetti, chi meglio di una persona che passa i giorni e le notti vivendo a pieno la città, che ne conosce ogni strada, parco, edificio, nascondiglio, può rappresentare le mille sfaccettature di un luogo come Londra?

Questo è sicuramente uno dei progetti fotografici più interessanti che circolano su Internet, e delle foto scattate ne sono state scelte 20 che sono diventate un calendario dal nome “My London”, finanziato tramite una campagna su kickstarter, il noto sito di crowdfunding per progetti creativi.

Il ricavato di questo progetto verrà utilizzato sia per pagare la stampa delle foto e del calendario, sia per dare una ricompensa ai fotografi risultati vincitori, ma anche per permettere ai senza casa di frequentare corsi di arte.



martedì, 21 marzo 2023
Back to Top