Per Natale ho deciso di farmi un regalo speciale: “Tette e Cibo”, il ricettario fotografico sensuale e ironico realizzato per Lilt ( Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ) da Mary Stuart, fotografa e modella romana. Un progetto esplosivo nato e realizzato in pochi mesi, grazie all'intuizione geniale della sua creatrice e all'abbinamento di due tra gli argomenti più popolari del web: le tette e il cibo, uniti in qualcosa di veramente buono.
“Tette e Cibo” è una pubblicazione originale, un volume completamente autoprodotto, ricco di contenuti artistici di qualità: illustrazioni, ricette prelibate e fotografie affascinanti. Un libro che è un piacere per gli occhi e per lo spirito, che nasce dal desiderio di una giovane donna di aiutare altre donne senza mai perdere il sorriso. Un progetto che dietro il suo aspetto leggero e baldanzoso nasconde un messaggio profondo e un contributo concreto che vedrà la donazione dei fondi e dei proventi ricavati dalle vendite del libro alla ricerca contro il cancro al seno.
Le 100 pagine del libro ci deliziano accostando i piaceri della vita in maniera insolita, il tutto in un’atmosfera elegante ma ironica in pieno stile Tette e Cibo.
La fotografa abbina il suo prorompente decoltè a piatti prelibati ideati, realizzati e donati da grandi Chef. Nomi illustri della cucina hanno accolto con entusiasmo il progetto e hanno contribuito al volume svelando i segreti di 28 gustose ricette. Per le foto del libro, Mary utilizza la prospettiva dall’alto, caratteristica dei post che hanno fatto impazzire gli utenti del web, e mostra le pietanze dal suo tettuto punto di vista, aggiungendo un pizzico di seducente ironia a cui è difficile resistere.
Come ciliegine sulla torta, le 32 illustrazioni realizzate appositamente da artisti e designer che per la nobile causa hanno reinterpretato il delicato tema in maniera del tutto personale realizzando opere che sono la celebrazione delle donne, della salute, del cibo e dell’arte.
Le illustrazione di Matteo Franco Davide Bonazzi per Tette e Cibo
Siamo abituati a campagne di sensibilizzazione che non sempre raggiungono il risultato voluto, il ricettario con un approccio piacevole e apparentemente leggero trasmette un messaggio profondo e vuole essere un omaggio a chi combatte per preservare il piacere del vivere rappresentato dalla cucina, dall’illustrazione e dal corpo.
Un modo diverso di affrontare un argomento complesso come il cancro al seno: puntando i riflettori sulla prevenzione e nel frattempo, aiutando chi ne ha bisogno, senza dimenticare il sorriso che è l’arma più forte.
Tette e cibo non nasce come ricettario e progetto di beneficienza, ma per puro divertimento. Ne diventa promotrice e voce un po' spregiudicata Mary Suart, con le sue foto irriverenti e il suo linguaggio ironico e pungente.
L'idea di partenza è molto semplice “Ti piacciono le tette? Ti piace magnà? Sei nel posto giusto”...il resto vien da sè.
La fototgrafa mette a disposizione la popolarità ottenuta con il suo blog personale TETTE E CIBO / Boobs and Food per la nobile causa e per dar voce e supporto alla lotta contro il cancro al seno.
Per saperne di più in quanto a Tette e Cibo vi segnaliamo il profilo instagram e la pagina facebook TETTE E CIBO / Boobs and Food ideata e gestita dall'ideatrice Mary Stuart.
Ulteriori progetti fotografici dell'artista, tra cui l'opera Koln, recentemente apprezzata in ambienti internazionali come il premio Celeste sono visibili sul profilo Behance dell'artista.