Tutti almeno una volta nella vita ci siamo trovati davanti all'inquietante vista di un culo che fa capolino dai pantaloni di qualcuno. E tutti siamo inorriditi a quella vista, anche se a mostrare le chiappe erano delle belle ragazze in forma. Come la metti la metti, questa è una scena sgradevole, poco elegante e che sicuramente non passa inosservata. Questo shock da "chiappa fuori controllo" vale in tutto il mondo e proprio su questa condivisa forma di repellenza la FCB di Chicago ha puntato per la campagna Seat della Meredith's Miracles Colon Cancer Foundation.
Per questa campagna di sensibilizzazione gli autobus di Chicago sono stati invasi da un bel po' di culi, ma per una buona causa. La Meredith's Miracles Colon Cancer Foundation è un ente di beneficenza creato per aumentare la consapevolezza sul cancro del colon e del retto. Per fare questo hanno coperto i fondoschiena di alcuni sedili degli autobus di Chicago con degli stick che raffigurano dei jeans a vita bassa  dai quali indecorosamente escono dei glutei.

La scelta di posizionare gli sticks sui sedili degli autobus in quella esatta posizione fa si che a prima vista sembra che sia proprio la persona seduta davanti a mostrare un indecente sedere all'aria, provocando disgusto e sorrisi maliziosi. Lo stick è accompagnato dal messaggio: "Nessuno vuole vedere questo. Tranne il tuo medico". Tutta quella "ciccia" di fuori è sicuramente una brutta visione che ha tuttavia il merito di scuotere le coscienze e portare alla luce una grave malattia di cui non si vuole mia parlare e che spesso suscita una stupida ilarità.

Lo scopo della campagna è molto più nobile, ma sottolineare le buone abitudini a coprirsi il sedere, benché secondario, non fa mai male!
 

Il cancro al colon è attualmente il secondo tipo di cancro più letale negli Stati Uniti, solo lo scorso anno ha colpito 36,830 persone in America.

NO ONE WANTS TO SEE THIS
Advertising Agency: FCB, Chicago, USA
Chief Creative Officer: Todd Tilford
Art Director: Lauren Lenart
Copywriter: Anthony Williams
Executive Producer: John Bleeden
Photographer: Andrew Degne

domenica, 26 marzo 2023
Back to Top