Sea Shepherd, l’organizzazione internazionale che da quasi 50 anni si occupa di salvaguardare l’habitat dei mari e degli oceani, ha lanciato un progetto educational intelligente ed efficace per spiegare e divulgare ai bambini i pericoli che derivano dall’inquinamento delle acque. 

Il progetto si chiama Pollutoys ed è basato su una collezione di giocattoli di peluche. Una raccolta di otto peluche adorabili che insegnano ai ragazzi tramite le loro storie il disastro determinato dall'inquinamento plastico. 

I Pollutoys sono stati progettati in collaborazione con insegnanti specializzati nell’educazione dei più piccoli (dai 2 ai 5 anni di età); hanno un aspetto dolce e simpatico che nasconde una triste realtà. Il loro stomaco è pieno di spazzatura: sacchetti di plastica, bottiglie, tazze di soda, cannucce, posate, palloncini, tappi e altri pezzi di plastica che gli animali tendono a mangiare. 

Emilie Perier, un’insegnante di Orange Panda Shanghai che ha preso parte al progetto racconta: "I bambini della nostra classe hanno amato da subito i loro Pollutoys. Il semplice fatto di aprire una pancia animale e di scoprire i rifiuti, ha sorpreso i bambini che ne hanno continuato a parlare per settimane. I Pollutoys sono i migliori giocattoli per ottenere la loro attenzione, toccare il loro cuore e per aprire la loro immaginazione per trovare soluzioni insieme”.

 

More Info:

http://www.seashepherd.org

sabato, 10 giugno 2023
Back to Top