In occasione della FAI marathon, l’agenzia McCann ha realizzato Open Doorbells – I citofoni raccontano, una campagna per mettere in risalto le bellezze del nostro territorio. La missione della FAI (Fondo Ambiente Italiano) è quella di riportare in vita l'enorme quantità di monumenti italiani che sono attualmente chiusi per mancanza di fondi.
Nel nostro paese ci sono così tanti palazzi storici di cui non sappiamo nulla, anche se ci passiamo davanti ogni giorno. Per colmare questa lacuna, la FAI durante una «maratona culturale» che si è svolta lo scorso 18 ottobre, ha dato letteralmente voce ad alcuni dei più suggestivi palazzi italiani.
Utilizzando e modificando i citofoni di alcuni palazzi storici ha fatto "parlare i palazzi", affinché raccontassero agli ignari passanti i segreti, la storia, gli intrighi e gli aneddoti che si celano dietro le loro mura. La campagna è stata  molto educativa e le reazioni sono state quanto mai esilaranti.
Se i palazzi potessero parlare, che segreti ci racconterebbero? Guarda il video e scopri le reazioni.

 

I "palazzi parlanti" dopo decenni di silenzio, per non cadere nell’oblio: si ribellano e fanno sentire la propria voce, raccontando la loro storia prima che venga dimenticata per sempre.
Per farlo hanno bisogno di qualcosa che dia loro la parola e utilizzano il citofono trasformandolo in un mezzo di comunicazione.
Open Doorbells – I citofoni raccontano è una campagna che coglie di sorpresa i passanti, raccontando loro vicende e notizie curiose e invitandoli a scoprire cosa si nasconde dietro gli imponenti portoni che vedono ogni giorno.
L’idea nasce dall’agenzia McCann Worldgroup e si è sviluppata grazie alla stretta collaborazione con Eccetera, eccellenza italiana della creatività audio a livello mondiale, che ha lavorato alla regia e alla creazione dei primi “audio da citofono” di sempre, assieme alla MRK Productions, la casa di produzione video del regista Marco Rossi.

sabato, 10 giugno 2023
Back to Top