L'evoluzione ci giocherà brutti scherzi! Non è una novità che l'essere umano stia man mano perdendo l'importanza dei propri canini a vantaggio di forchette e coltelli! Questo è nulla in confronto a quello che ci aspetta secondo WildAid, che in questi giorni ha diffuso uno spot diventato subito virale.

Il video rappresenta un futuro surreale, dove gli abitanti della Cina sfoggiano nasi con peli lunghi come capelli, esibiti e curati a seconda delle mode. La specie umana si è evoluta dotandosi di robusti e lunghi peli che spuntano dal naso per filtrare lo smog e respirare aria pura. E' la provocazione del video 'Hairy Nose', promosso in Cina da un gruppo di attivisti convinti che se non cambiamo le cose, a lungo andare l'inquinamento cambierà noi.

La pubblicità progresso ideata da WildAid, organizzazione ambientale con sede a San Francisco, punta tutto sull'ironia per affrontare quello che in Cina è un problema ormai ingestibile: l'inquinamento atmosferico. I protagonisti dello spot sono gli uomini, le donne e i bambini del futuro che negli anni hanno sviluppato dei nasi con dei lunghi peli che gli hanno permesso di sopravvivere all'era dell'inquinamento. Il messaggio è chiaro: se non vogliamoi dei lunghi peli che ci escano dal naso dobbiamo fare qualcosa per salvare il pianeta e migliorare le nostre abitudini.
Tra le soluzioni possibili, prima fra tutte la scelta di mezzi di trasporto come la bicicletta, che azzera, o perlomeno riduce, l'emissione di gas serra e poi il riscaldamento, il consumo energetico, ecc.

Secondo WildAid, su 366 città esaminate, nessuna soddisfa gli standard di qualità dell'aria previsti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Nello spot "Hairy Nose" (naso peloso), solo un uomo sceglie di non cedere all'inquinamento tagliando i peli del naso in segno di sfida. Se non facciamo nulla per cambiare l'aria, l'inquinamento cambierà noi.

sabato, 10 giugno 2023
Back to Top