L'interno della terra ribolle incessantemente, le acque sono in continuo movimento, i ghiacciai se ne stanno lì fermi e sornioni, quasi immobili, eppure celano una potenza fuori misura. Sembra che la Terra se ne stia ferma a guardare lo schifo che facciano, immobile e disinteressata; invece la terra respira e si muove e appena giriamo lo sguardo prende fiato e il suo fremere dovrebbe metterci in allarme: la terra, nonostante i nostri tentativi di distruggerla, è ancora viva!
Il video qui di seguito, dal titolo BREATHE IN, BREATHE OUT, è stato realizzato da Greenpeace per la campagna World We Can Breathe In. Quello che vi proponiamo oggi è lo spot promozionale per la salvaguardia della natura e degli oceani contro l'inquinamento ambientale. Come per ogni buona campagna pubblicitaria che si rispetti non servono parole, bastano le immagini...
Ascoltate il respiro della terra e fatevi sorprendere da così tanta vita.
Le maree spostano regolarmente enormi masse d'acqua e il rumore di questi spostamenti assomiglia in modo impressionante al respiro di un essere vivente.
Il riscaldamento globale sta rendendo più affannoso il respiro della Terra, ne sono convinti gli esperti e per questo motivo adesso la Nasa vuole studiare come il riscaldamento globale stia pian piano alterando il ‘respiro’ del Pianeta. Senza il prezioso contributo di foreste, ghiacciai e oceani oggi avremmo nell'atmosfera il doppio di questo gas serra.
La domanda del secolo è: per quanto tempo ancora i ghiacci e le foreste saranno in grado di assorbire l’anidride carbonica (CO2) emessa dall’uomo? Per quanto tempo ancora la terra sarà in grado di respirare?