Lanciato nel 2007, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Tap Project di Unicef è stato concepito per aumentare la consapevolezza sulla crisi idrica globale e generare introiti per supportare concretamente la causa. L'idea era semplice: fare una donazione di $ 1 addebitata sul conto di un ristorante per aiutare l'UNICEF a fornire a un bambino acqua potabile per 40 giorni.
Il concept della campagna nasce in un ristorante durante una pausa pranzo quando un cameriere serve, come di consuetudine in America, un bicchiere di acqua di rubinetto (tap water) prima di prendere le ordinazioni. Da qui l'idea di collaborare con varie aziende, ristoranti e celebrità e chiedere ai commensali di donare un dollaro per l'acqua del rubinetto che di solito bevono gratis.
Da allora il "Tap Project" ha visto sempre più interazioni e ha raccolto più di $ 2.5 milioni di dollari.

La campagna è stata ideata dall'agenzia Droga5 che ha realizzato tra i vari materiali un video dal sapore cinico ma efficace: un uomo seduto al risrorante viene accusato dalla compagna di essere un inetto, un idiota e un senza palle e si difende dicendo che in quel momento, semplicemente bevendo il suo bicchiere di acqua, sta aiutanto milioni di persone assetate nel mondo...

Guarda il video per scoprire se alla fine il “nostro uomo” verrà comunque “molllato”!

 

 

Al fine di aumentare la raccolta fondi per il Tap Project, nel 2011, l'UNICEF ha ampliato il progetto, creando Celebrity Tap, un programma parallelo che consisteva nella realizzazione di bottiglie d'acqua da tavolo con i volti di varie celebrità. I donatori che avevano versato almeno 5 dollari, avevano diritto a partecipare ad un concorso per l'estrazione di una delle Celebrity bottle.
Il denaro raccolto da Celebrity Tap è stato utilizzato per fornire ai bambini acqua pulita e sicura in tutto il mondo. Le celebrità che hanno partecipano a questo progetto sono state: Selena Gomez, Taylor Swift, Robin Williams, Dwight Howard, Rihanna e Adrian Grenier.

 

sabato, 10 giugno 2023
Back to Top