Temperature record in questa estate 2015, la più calda da 136 anni! Sembra un servizio esageratamente allarmante tipico di Studio Aperto, invece questa volta è tutto vero.
Quest’anno il caldo è veramente asfissiante e tutti noi che siamo ancora in città iniziamo a soffrire la pesantezza dell’afa che ci avvolge nel suo abbraccio rovente, ed il desiderio comune è quello di scappare verso spiagge bianche, cocktail e mare cristallino.
Inutili i ventilatori usb o ventagli di nonna, a meno che non desideriate un bicipite più voluminoso o un computer scarico.
Abbandonati dunque questi rimedi fallimentari, oggi vi/ci consoliamo con una raccolta di foto da noi intitolata “underwater love”, in cui troverete alcuni tra i più creativi e suggestivi scatti subacquei selezionati per voi.
7 artisti con 7 modi diversi di sentire e raccontare l’elemento acquatico, in grado di utilizzarlo come mezzo di narrazione, mostrando, attraverso la parte normalmente sommersa, ciò che altrimenti non verrebbe visto o percepito. E così l’invisibile viene rivelato dalla fotografia.
Lara Zankoul
Lara Zankoul ci porta nel suo mondo surreale e ricco di poesia con il suo progetto The Unseen.
Gli scatti vengono realizzati in un set fotografico appositamente creato dall’artista che si arricchisce di un cubo trasparente pieno d’acqua in cui viene allestita tutta la scenografia. I personaggi vengono poi immersi per metà nell’acqua, e la parte sottostante, ora visibile, rivela dei segreti inconfessabili.
Dustin Humphrey
Appassionato di surf e fotografia, Dustin Humphrey è l’artefice, con la collaborazione di Steve Gorrow, di una serie di foto intitolata ‘Dopamine’ in cui contemporaneamente ritrae surfisti che cavalcano le onde e motociclisti accompagnati da sirene che umanizzano il fondale marino, in unici suggestivi scatti.
Zena Holloway
Zena Holloway è un’artista autodidatta e regista specializzata in foto subacquee.
Le sue immagini sembrano scene tratte da sogni, e nella serie Swan Song cattura la bellezza morbida e angelica mente volteggia sott’acqua.
Oltre a questa serie dal gusto fatato ha realizzato varie campagne pubblicitarie in cui i soggetti sono sempre ritratti sott’acqua mentre compiono le loro peculiari attività.
Staudinger Franke
Staudinger Franke è uno studio creativo viennese di cui fanno parte alcuni tra i più illustri professionisti nel campo dell’advertising, della fotografia e della post produzione digitale.
Il progetto “barrier” è personale manifesto della loro creatività e della loro eccellente capacità tecnica. Vengono ritratte giovani donne dallo sguardo sognante e con il viso semi sommerso dall’acqua in armoniche immagini così perfette da sembrare dipinti ad olio.
Andreas Franke
Arriva sempre da Vienna e dal team del Staudinger Franke il progetto “The Vandenberg Project”, realizzato direttamentete da Andreas Franke, uno dei fotografi pubblicitari più famosi al mondo.
Franke ha sovrapposto delle fotografie del suo studio raffiguranti scene di vita quotidiana al fondo marino con una nave affondata: l’unione magistrale di queste immagini crea un mondo subacqueo onirico e stupefacente.
L’originale mostra è stata allestita dal fotografo al largo dell’isola di Key West in Florida.
Elena Kalis
Elena Kalis è una giovane fotografa nata e cresciuta a Mosca. Presenza fissa in ogni suo set è l’acqua, in pieno oceano o in piscina.
L’elemento acquatico avvolge ogni cosa ed ogni soggetto, creando un'atmosfera unica e surreale. I protagonisti sono spesso amici e parenti, in particolar modo figli.
Tra i vari progetti ricordiamo ”Alice in waterland” in cui aggiungendo oggetti della celebre storia di Luis Carroll ne fa una rivisitazione subacquea veramente da sogno.
Phoebe Rudomino
Phoebe Rudomino è una tra le maggiori fotografe subacquee. Affascinata da sempre dall’acqua realizza “Water on the Lens”, una mostra di immagini subacquee scattate su diversi set di film, spot pubblicitari e video musicali.
Tra le star immortalate: Sharon Stone, Keira Knightley, Jared Leto. I prestigiosi soggetti sono stati immortalati nel fantastico “U Stage“ (Underwater Stage) dei Pinewood Studios inglesi. Questa struttura è costituita da una grande piscina coperta (m 20x10x6) nella quale è possibile installare set subacquei.