Quando si parla di funghi, generalmente ci viene in mente il classico fungo porcino, dal corpo paffuto e dal grande cappello marrone. Per i più piccoli, invece, il fungo altro non è che un grande cappello rosso con i pois bianchi...vai a capire il perché, poi! Spesso colleghiamo i funghi all'universo culinario, e ancor più spesso la differenziazione di specie che ne facciamo è velenoso o commestibile.




Steve Axford, fotografo australiano, la vede diversamente: concepisce questi organismi come meravigliosi soggetti da fotografare. Il progetto fotografico nasce dalla sua passione per la natura, il legame tra gli elementi che ne fanno parte e, chiaramente, dal suo amore per la fotografia. Trasferitosi nei pressi di New South Wales, dopo aver comprato una casa circondata da ettari di terreno, ha iniziato a stringere un rapporto intenso con la natura, cercando una connessione con le foreste del posto. Ma ciò che ha catturato la sua attenzione sono stati questi organismi particolarissimi, mai visti.





Ha iniziato così a scattare fotografie con il suo obiettivo macro, carpendo i particolari più sorprendenti di questa specie cosi affascinante: i funghi. Mille colori, mille forme e infiniti tipi: ogni esemplare conserva una particolarità unica che lo distingue da tutti gli altri. Sembrano dipinti realistici, opere d'arte di rara bellezza, invece si tratta semplicemente di natura: la risorsa più stupefacente che abbiamo! Steve porta alla nostra attenzione una specie così vasta, così attraente e così indispensabile per l'ecosistema, che mai prima d'ora aveva ricevuto una giusta considerazione, nè dal punto di vista funzionale nè da quello artistico. Li definisce un "mondo dentro al mondo", un universo di colori e forme tutto da scoprire e da fotografare!



Sul sito del fotografo potete trovare centinaia di foto di funghi differenti, tutti unici e coloratissimi!

venerdì, 31 marzo 2023
Back to Top