“E vissero per sempre felici e contenti”: la frase che ogni bambino aspetta dopo una fiaba, un racconto, un cartone animato; quell'inno alla speranza che ha fatto sognare generazioni donando, probabilmente, false aspettative circa un futuro incantato ed eternamente sereno.
E se non fosse così? Cosa accadrebbe se la Bella Addormentata non si svegliasse o se la storia d'amore tra Biancaneve e l'azzurrissimo principe non andasse a gonfie vele come vuole farci credere il signor Walt Disney?
Dina Goldstein, fotografa di Tel Aviv, ci mostra che non si può vivere per sempre nel mondo delle fiabe e mette alla prova le vite meravigliose delle nostre principesse preferite, con i problemi reali di un'esistenza normale.



La collezione fotografica “Fallen Princess” vede come protagoniste le dolci beniamine dei nostri sogni infantili alle prese con le piaghe della vita quotidiana: rughe ed occhiaie prendono il posto delle gote rosa e la gioia del happily ever after lascia spazio alla frustrazione di un'impervia condizione umana.
Cenerentola affoga le sue pene nell'alcool, Cappuccetto Rosso versa in una condizione di obesità; Rapunzel piange la sua bionda chioma persa a causa della chemioterapia, Jasmine affronta la guerra in oriente e Pocahontas soffre la solitudine dovuta all'estinzione del suo popolo.
Biancaneve vive la disillusione di un amore perfetto e la famigerata Bella Addormentata simbolegga l'utopia di una gioventù fugace per definizione.





Gli scatti, seppur crudi ed estremamente diretti, conservano un velo di ironia e sarcasmo che invita gli osservatori a riflettere sulla volatilità delle promesse e sull'assurda convinzione di poter vivere un'esistenza priva di sfide.
Con immagini realistiche, colori spenti, ambientazioni urbane e contesti familiari, la fotografa classe '69 ha descritto un finale differente: un insolito “e vissero per sempre infelici e scontenti” che quasi nessuno, prima d'ora, ci aveva mai narrato.



Tutte le foto ® Dina Goldstein.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top