Tutti noi abbiamo una storia d'amore finita alla spalle e tutti abbiamo nel tempo collezionatoricordi e oggetti appartenenti all'ex. Sbarazzarsene è difficile e spesso si finisce per mettere tutto in una scatola, riposta segretamente nell'armadio o nello sgabuzzino. Biglietti, magliette, souvenir, lettere e libri. Piccoli dettagli che non possiamo tenere in bella vista ma nemmeno buttare via.
Love Storage è un progetto fotografico di scatole di ex, è un modo per raccontare con affetto una storia finita, uno metodo infallibile per esorcizzare una delusione e per gli inguaribili romantici è anche un'escamotage per chiudere definitivamente con il passato.
Lucia Moschella e Flavio Nuccitelli, sono due artisti, lei di Siracusa, lui di Roma, s’incontrano per caso a Torino, fanno amicizia e poi finiscono sempre a chiacchierare e a ridere parlando di ex. Da qui, l'idea di un progetto che racconti con una scatola e una foto le storie d'amore finite. Love Storage è un sito internet, dove Lucia e Flavio chiedono a tutti di inviare le foto delle scatole dei loro amori finiti. Questi racconti fotografici hanno delle regole precise: foto presa dall’alto e solo cinque oggetti da descrivere in poche righe. Poi una città e una canzone.
Love Storage è il posto in cui sono gli oggetti a raccontare i giorni passati insieme. Senza filtro, giudizio e nomi.
Le storie d'amore si vivono, si consumano, e poi s'inscatolano.
Oltre al sito, Love Storage ha una pagina Facebook e un profilo Instagram. Se vi sentite pronti, potete inviare la vostra scatola. Come sottolineano i due ideatori è “tutto in forma anonima, ovviamente. Vogliamo condividere ex storie d’amore – non fare gossip”.
È finita? Scoperchia la tua scatola e raccontacela.