Come si fa ricreazione nelle diverse scuole del mondo? James Mollison deve aver pensato che immortalare il momento della ricreazione nei diversi paesi del globo avrebbe dipinto al meglio le differenze culturali tra i paesi stessi, e cosi è stato, almeno in parte. Scatti composti e freddi in Uk, caotici e disordinati in Kenya e serafici tra le montagne del Bhutan.

James Mollison è un fotografo nato in Kenya nel 1973 e cresciuto in Inghilterra. Dal 2011 Mollison sta lavorando come redattore creativo per Colors Magazine. Nel 2009 ha vinto il Royal Photographic Society’s Vic Odden Award per il suo notevole successo nell'arte della fotografia. I suoi scatti sono stati pubblicati in moltissime riviste tra cui Colors, il New York Times Magazine, The Guardian, The Paris Review, GQ, New York Magazine e Le Monde. Mollison ha pubblicato inoltre numerosi libri tra cui "The Memory of Pablo Escobar": il gangster più ricco e violento della storia raccontato attraverso centinaia di fotografie raccolte da Mollison. 

Il suo ultimo progetto, intitolato "Playground", è una serie di immagini che ritraggono bambini che giocano nei cortili delle scuole di tutto il mondo durante la ricreazione. Per realizzare ogni immagine, Mollison ha posizionato la sua macchina fotografica durante la ricreazione realizzando più fotogrammi e unendoli per realizzare la fotografia finale. Mollison spiega di essere stato ispirato dai ricordi della sua infanzia nella realizzazione di questo progetto: "ho iniziato il progetto nel Regno Unito, visitando la mia scuola e alcune delle altre scuole vicine e così sono rimasto affascinato dalla diversità delle esperienze dei bambini a seconda della loro scuola. I contrasti tra le scuole britanniche mi ha reso curioso di sapere come fossero le scuole degli altri paesi." La serie "Playground", raccolta in un libro dal medesimo titolo pubblicato dalla Fondazione Aperture nell'aprile 2015, è composta da 59 fotografie delle scuole di tutto il mondo tra cui Kenya, India, Venezia, Tel Aviv, Bhutan, Nepal, Messico e Mosca. Nonostante gli ambienti e le divise indossate fossero estremamente diversi tra loro, Mollison ha notato numerose affinità nei comportamenti e nei giochi dei ragazzi.

Messico e Italia

UK e Kenya

 India e Cina

Via Ossomagazine

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top