Tutti conoscono il finale di un famoso film di Bernardo Bertolucci intitolato Il tè nel deserto. Non vi sono ovviamente problemi a bere una tazza di caldo quando fuori vi sono già 40 gradi all’ombra. Ma cosa accadrebbe se invece del deserto si fosse al Circolo Polare Artico?
Volete per caso conoscere quali sono gli effetti del prendere un tè caldo molto vicini al Polo Nord? Il risultato potrebbe essere quello di questa straordinari fotografia che cattura il preciso momento.
Il protagonista della foto, però, non è il classico inglese seduto al tavolo che beve compito la sua tazza di tè. La bevanda viene versata fuori dal thermos in cui si trova e fuori vi sono circa 40 gradi sotto lo zero.



Il fotografo dell’Ontario Michael Davies ha immortalato questo impressionante scatto del suo amico Markus che lancia un thermos di tè caldo in aria a -40 ° C. A tali temperature l’acqua congela istantaneamente per formare una drammatica scultura di ghiaccio. Negli ultimi dieci anni Davies ha lavorato come fotografo nella comunità di Pangnirtung, nel Canada Artico, a soli 20 km a sud del Circolo Polare Artico, un luogo che vede circa due ore di luce solare al giorno durante l’inverno. Quasi nulla è stato lasciato al caso nella creazione della foto, e come tante cose, il tutto doveva essere perfettamente a tempo.
 

“Intorno all’01:00 sono saltato sulla mia motoslitta insieme con il mio amico Markus e abbiamo guidato 45 minuti verso la cima di una montagna vicina, dove la luce (che è rosa quasi sempre in prossimità del solstizio) colpiva le colline. Preparati più thermos pieni di tè, abbiamo iniziato a gettare l’acqua e scattare. Nulla di questo è stato a caso, ho seguito la temperatura, osservato la calma del vento, e pianificato lo scatto e impostato il tutto. Anche il sole al centro dello schizzo era qualcosa che speravo di avere, anche se è impossibile da controllare.”

via The Blog

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top