Cosa sarebbe un cinema senza uno schermo? Ed un hotdog senza un würstel all'interno?
E cosa sarebbero le chiese senza i loro enormi soffitti abilmente affrescati? Personaggi epici, prospettive illusionistiche, storie di uomini e donne raccontate da grandi artisti: pezzi d'arte (e di storia) che tutti noi possiamo contemplare con il naso all'insù.
Spesso però è difficilissimo riuscire a cogliere ogni dettaglio, ogni sfumatura, ogni attimo descritto, con la testa rivolta al cielo. E a lungo andare forse diventa anche scomodo...

Richard Silver è un fotografo di New York.
Richard è un eterno viaggiatore: ha visitato moltissimi paesi, ed il perfetto connubio tra viaggio e fotografia gli ha permesso di immortalare nei suoi scatti differenti città e differenti culture.
Nei suoi giri per il mondo ha avuto tempo e modo di fotografare i soffitti affrescati di moltissime chiese, ma in un modo unico ed originale: armato di macchina fotografica e treppiede, scatta dalle 6 alle 10 fotografie di ogni pezzo della volta, che poi monta in post-produzione così da riprodurre la prospettiva reale di una persona posizionata al centro della chiesa e che guarda al cielo. In questo modo ottiene una panoramica di 180 gradi: incredibili foto che danno quasi il senso di vertigine!



Le geometrie e l'architettura, mischiate con la pittura, creano un'immagine aulica, poetica e perfettamente armonica.
La sua serie di fotografie panoramiche si intitola Vertical Church e racchiude all'interno i soffitti delle più belle chiese affrescate, non tralasciando ovviamente quelle che si trovano nelle città italiane.

giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top