Queste immagini ipnotiche sono di George Redhawk. L'artista ha trasformato semplici foto in ritratti viventi, in organismi che respirano, in personaggi fluidi che vivono in simbiosi con la natura. Nei suoi ritratti la pelle umana scorre come l’acqua o la sabbia, i solidi diventano liquidi, i confini tra gli oggetti sono sfocati e i capelli si muovono avvolgendo il corpo.
George Redhawk ha realizzato una serie di GIF mozzafiato, perfettamente in loop, lavori impressionanti, con sequenze complete e accattivanti. Alcune foto già da sole possono essere molto evocative ma il movimento ha aggiunto loro un maggior turbamento. Le emozioni non finiscono qui, questi lavori appaiono ancora più grandiosi se si pensa che George Redhawk è cieco.
Dopo che l'artista è diventato legalmente cieco ha iniziato ad esplorare il regno delle manipolazioni fotografiche con il desiderio di mostrare agli altri come vede il mondo una persona con la vista compromessa .
George Redhawk ha trasformato una perdita in un dono e attraverso l'uso di un software per non vedenti, ha realizzato la serie di animazioni dal titolo, "Il mondo attraverso i miei occhi".
Usando una software di photo morphing progettato per trasformare una foto in un'altra, ha scoperto che in realtà le trasformazioni grafiche più interessanti avvenivano utilizzando il "morph" sulla stessa foto. Il Morphing è una tecnica che consente di trasformare un'immagine in un'altra in modo graduale, come se una fosse l'evoluzione naturale dell'altra. Il morphing è l’effetto generato dalla miscela di due foto da cui ne viene creata una terza foto particolarissima. George ha potuto ottenere dei movimenti piuttosto sorprendenti utilizzando il sotfware in loop sulla stessa foto. Queste immagini fumose e flebili che per noi sono sorprendenti sono come vede tutti giorni la realtà una persona con la vista danneggiata.