Pantone è il colosso dei colori, è il sistema d'identificazione che classifica e cataloga fin dagli anni 50 ogni tinta, traducendola nel sistema di stampa con un codice: il codice Pantone. Annualmente, a partire dal 2000, il Pantone Color Institute decreta il colore dell'anno e detta le tendenze c [...]
Su Instagram si contano più di 800 milioni di utenti attivi al mese e vengono pubblicate più di 3500 foto al secondo. I contenuti presenti nel social network più esibizionista del momento sono infiniti, basti pensare che proprio mentre stai leggendo queste righe, qualcuno sta continuando ad uploa [...]
È difficile introdurre questo artista, un po’ perché sul web non si trovano molte informazioni sulla vita privata, un po’ perché la sua arte descrive da sé tutto ciò che dobbiamo sapere di lui.Marius Sperlich è un ragazzo tedesco nato a Reinbek; frequenta l’istituto di design ad Amburgo [...]
Non me ne vogliano i vegani ma penso che l’uovo sia l’alimento per eccellenza. Alla base di innumerevoli piatti succulenti, è così perfetto anche da solo, che sia sodo, crudo o fritto.Sarà che Dante Alighieri ne andava ghiotto, sarà che senza lui non esisterebbe la maionese ma non posso farc [...]
Tutti amano il cibo, non prendiamoci in giro. Certo, chi più e chi meno, ma in linea di massima è risaputo che sia fonte di forti emozioni per molti.Sempre presente e non solo in tavola, il cibo è uno dei protagonisti indiscussi del mondo dell'arte: si pensi alle nature morte, alle fotografie, ai [...]
“Non ci fu mai grande ingegno senza una vena di pazzia” diceva Aristotele. Sono d'accordo, soprattutto per quanto riguarda il mondo dell'arte e della creatività: idee fuori dalla norma nascono da voci fuori dal coro. E questo è proprio il caso di Alex Jenkins, illustratore nato nella periferia [...]
“Segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso”, “orme lasciate dai passi di uomini e di animali”. Questi sono i significati della parola “traccia”, o perlomeno così si legge nel dizionario.Ma ogni vocabolo, per quanto conservi una radice etimologica e una sua r [...]
C’è un posto in cui è lecito dissacrare l’arte, giocare con le opere prestigiose del passato fino a renderle contemporanee e trasgressive. Quel posto si chiama Instagram e lì non c’è critica o morale che regga: se i contenuti ti piacciono followi, altrimenti unfollowi, it’s easy.Ultimame [...]
“Potrei sembrare un po' nerd ma ehi..forse lo sono”. Questo si legge nella bio di Bert, giovane talento belga conosciuto con lo pseudonimo di Musketon.Ma chi è Musketon? E soprattutto, cosa fa? È un ragazzo giovane e ambizioso, uno di quelli che non tiene i sogni nel cassetto ma sul web e prec [...]
Credo che la fotografia, come ogni forma d’arte in generale, lasci un ampio margine di personalizzazione, nell’interpretazione come nel gusto.Personalmente non amo le foto dei panorami, penso che un bel soggetto semplifichi il lavoro al fotografo. Lungi dall’essere una critica alla fotografia [...]
Che ogni uomo, a suo modo, inquini l’ambiente è un dato di fatto.Ma c’è qualcuno che, sempre a suo modo, ha pensato a come proteggerlo.Sto parlando di Green City Solutions, l’azienda tedesca che ha progettato una soluzione urbana contro lo smog.
CityTree è il nome della nuova star della [...]
La calligrafia è la disciplina della bella scrittura, nata, si suppone, ai tempi degli antichi greci e dei romani. Nel contesto underground quest’arte è chiamata lettering e spesso viene associata al mondo dei graffiti, un po’ per convenzione, un po’ perché fare delle lettere belle e leggib [...]
Al liceo la mia professoressa mi mise una nota perché avevo osato infangare l’immagine di Giulio Cesare.Ebbene si, per un paio di orecchini, un po’ di rossetto e una capigliatura anni 70 disegnati sul volto dell’imperatore in un vecchio libro di latino, rischiai il 7 in condotta.Ora non oso i [...]
Vi ricordate l’accessorio più in voga negli anni 80-90, quello che si allacciava in vita e poteva contenere giusto i beni primari per sopravvivere alla giornata?Sto parlando del marsupio, protagonista della scena fashion old school che sembra aver perso nel tempo il suo appeal; è scomparso dalle [...]
L’ecosistema è danneggiato e su questo non ci piove. Potrei riportarvi i risultati di milioni di studi di ricerca a conferma di questa tesi, ma credo non serva.Se è vero che i dati parlano chiaro, le esperienze urlano forte ed ognuno di noi sarebbe in grado di rendersene conto se solo togliesse [...]
I graffiti rappresentano un tema controverso che, per definizione, divide le masse in tre grandi categorie: chi li ama, chi li odia e chi passeggia guardando il cellulare. C’è da aggiungere poi, che la maggior parte delle persone dotate di un punto di vista a riguardo, pensano che dietro al mondo [...]
Mia madre mi chiama Goschá: questo è quello che si legge nella caption di presentazione di @mr.twiice, account instagram piuttosto misterioso.Mi sono imbattuta casualmente in questo profilo, trascinata dalla “coda lunga” e dai suggerimenti proposti dal social dei mille filtri. Vanta più di 33 [...]
I nostri cinque sensi non sempre riescono ad interagire democraticamente, spesso solo alcuni vantano il privilegio di percepire in modo amplificato una parte di realtà.Si pensi al totalitarismo del gusto quando si assapora qualche prelibatezza, o alla supremazia dell’olfatto quando un buon odore [...]
L’inquinamento atmosferico rappresenta un tema pluri discusso, una piaga ambientale alimentata da atteggiamenti sociali impropri. Sono molte le particelle che viaggiano nell’aria e, quelle caratterizzate da un diametro compreso tra un milionesimo di millimetro a mezzo millimetro, vengono identif [...]
Si può capire qualcosa di una persona, guardando nel suo piatto? Esiste una relazione tra i gusti alimentari e gli aspetti caratteriali di un individuo? Secondo Henry Hargreaves si, è possibile. Il fotografo neozelandese crede che ciò che mangiamo non racconti solo le nostre preferenze in fatto d [...]