L'immagine mitica della sirena continua ad affascinare grandi e piccini. Dopo che nel 1984 una bionda sirena apparve sotto alla Statua della Libertà a New York ( parlo del film Splash-Una sirena aManhattan) tutti avremmo sognato di incontrare una tale eroina moderna. La Sirenetta della Disney nel 1989 contribuì sensibilmente ad ampliare questo l'immaginario collettivo. E' stato poi il turno della tanto attesa prova d'autore di Sofia Coppola con il film "The Little Mermaide. Da questo momento in poi “ la cosa” è diventata fashion e social!
Le sirene influenzano i nostri look più di quanto pensiamo: prima è stato il momento del trend ereditato dello Seapunk, che prevede capelli azzurri e verde mare e un make-up glitterato, poi è stato il momento dello stile "fishy", quello delle decorazioni marine su leggins e calze.
Ci sono tendenze fashion e beauty che strizzano l’occhio all’universo social ed Instagram si popola di profili di “sedicenti” sirene e sirenetti (menmaid).
Avete capito bene, esistono persone che si creano una vita parallela da sirenetta: nei loro profili hanno sempre la coda, lunghi capelli colorati, sono sdraiate al mare o in piscina e si incontrano con altre sirene, insomma on line vivono solo da sirene e nella vita vera chissà...Esiste dunque una comunità segreta di siren ed improvvisamente nascono corsi di nuoto da sirena, corsi di trucco da sirena e ritrovi per sirene!
Quanto conta l'hashtag #mermaid su Instagram? 5.418,570 post ( post più post meno).
Vediamo insieme alcuni dei profili più seguiti e popolari...
1) MermaidKariel 136K followers
2) Mermaidcoralbeth con 39k followers
3) C'e anche un sirenetto uomo Mermaid Arion con 31k seguaci
4) MermaidKelly con 8k seguaci
5) Themermaidmelissa...una sirena tutta da seguire sotto l'acqua con sui suoi video marini, pubblicati su instagram e su you tube
E poi ci sono i profili, quelli che personalmente preferisco, dove si possono trovare le foto delle sirene di tutto il mondo, anche quelle più improbabili, bizzarre e amatoriali!