Sembrano immagini create da un designer molto abile, frutto della più estrema manipolazione e post produzione. Invece quelle che vedete in questo articolo sono vere e proprie fotografie, e per giunta al naturale. Non hanno subito variazioni neanche con i classici filtri di Instagram che aiutano a rendere più accattivanti anche le fotografie più amatoriali: ai quartier generali della NASA le foto piacciono #nofilter.
Ebbene si, anche l'Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche ha il proprio profilo Instagram, sempre aggiornatissimo, che conta oltre 12 milioni di seguaci, e il claim del profilo recita: “Esplorare l'universo e scoprire il nostro pianeta con il resoconto ufficiale della NASA”.
Le immagini postate hanno un fascino unico e sfido chiunque a trovare un altro account così originale: qui si postano foto di veri pianeti, veri mondi diversi dal nostro, vere sonde, veri razzi: tutto quello che di solito siamo abituati a vedere nei film di fantascienza.
Ogni fotografia è corredata da una lunga didascalia che spiega nel dettaglio quello che stiamo osservando.
Anche noi quindi possiamo oggi, da casa, partecipare agli incredibili viaggi attraverso galassie ancora da conoscere, quasi come fossimo alla guida della nave Enterprise del noto telefilm Star Trek.
Scorrendo in basso e spulciando nei post più datati possiamo anche trovare storici scatti di missioni passate: dal primo uomo sulla Luna fino alle tantissime esplorazioni spaziali che hanno fatto la storia.
Prendetevi una pausa da tutto e tutti e immergetevi in questo viaggio!