La street pole dance è l'ultima tendenza urban che sta spopolando negli Usa.
Stiamo parlando di Pole Dance fatta per strada, utilizzando tutto quello che il paesaggio urbano ha da offrire. La diffusione di questa disciplina è così ampia che viene paragonata addirittura al Parkour. Ma, mentre il Parkour nasce direttamente sulla strada, la Pole Dance ha origine nelle palestre...
Spieghiamo subito una cosa, la Pole Dance non ha nulla a che vedere con la Lap Dance, se non l'utilizzo di un palo. La Pole è un vero e proprio sport che racchiude varie discipline: Pole Fitness, Coreo Pole, Combo Pole e la Cross Pole. Per fare tutto ciò ci vogliono addominali di ferro, braccia e spalle forti e tanta flessibilità.
Chi di voi pratica questa disciplina saprà di certo che è impossibile resistere alla tentazione di portate la Pole fuori dalla palestra, tra pali della segnaletica, arredi urbani e nella metropolitana.
Oggi vi parliamo di un profilo Instagram di grande ispirazione sull'argomento, lei si chiama Marina Mazepa ed è una ballerina, contorsionista e performer. Cresciuta in una piccola città chiamata Konotop in Ucraina, inizia a ballare a 5 anni e a soli 15 anni fugge dalla sua piccola città ed entra all'Accademia Cirque & Dance di Kiev! Qui inizia la sua avventura, lavora duro e si allena tutti i giorni fino a tarda sera. A 20 anni Marina è già al top della carriera e nel suo seguitissimo account Instagram alterna contorsioni, spaccate e coreografie di ogni tipo a foto di moda, streetwear e danza classica!
More info: www.instagram.com/marina_mazepa
Urban Contest Magazine: Arts, Culture, Lifestyle & News