Un forte contrasto, colori vivaci e l'inflazionato filtro vintage... prendi gli elementi preferiti dalla maggior parte degli igers e combinali a tuo piacimento: il risultato sarà sicuramente “likeato” e “ri-postato”.
Chi involontariamente ha fatto dei clichè di Instagram il suo cavallo di battaglia è la fotografa Keiko Kosaka.
Nata ad Osake, in Giappone, si trasferisce sulla piattaforma più in voga del momento sotto il nome di Wacamera e da sfogo alla sua creatività, realizzando delle immagini suggestive dal sapore estivo e fiabesco.




L'artista, da sempre appassionata di fotografia, immortala con la sua fedele Nikon D700 soggetti in pose eleganti che interagiscono con un paesaggio mozzafiato.
Gli ingredienti delle sue opere sono essenziali: un bel panorama dominato da colori vividi e da una luce decisa, una sagoma scura, contrasto a più non posso e l'immancabile filtro Hudson.
La scelta dello scenario perfetto avviene in seguito ad un accurato studio sui movimenti del sole e sulla direzione della luce; i soggetti che hanno il piacere di posare per Keiko devono inserirsi nell'ambiente circostante come degli attori, interagendo con la natura onirica che li avvolge.




La fotografa afferma di creare “immagini” e non foto, in quanto ciò che posta sul suo profilo Instagram è il risultato di un processo di post-editing, che realizza tramite Iphone ed Ipad, servendosi delle app “Snapseed” ed “ArtStudio”.
Manipolando le fotografie, rende le sagome nere dei propri soggetti più definite e aumenta il contrasto (in ogni senso) esistente tra l'uomo ed il background.
Il mondo fantastico di Keiko è caratterizzato da cieli meravigliosi, corpi celesti luminosi e tramonti travolgenti; è popolato da ballerine, uomini volanti, bambine sognanti, ombrelli e palloncini colorati.




Visitando il suo profilo ci si immerge in un universo incantato misterioso e sognante, in cui dar sfogo alla propria fantasia è inevitabile!

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top