Pop, pop e ancora pop.
Non possono che essere classificate così le assurde, ironiche, ciniche immagini create dall'artista berlinese Tony Futura.
Oggetti, icone, loghi e personaggi ben noti alla “massa” vengono strappati dal loro contesto per dargli un altro significato.
Immagini sapientemente rielaborate digitalmente, “esposte” sulla più grande vetrina che oggi è il web, uplodate sui maggiori social network, riescono a tramettere le stesse emozioni di opere che si trovano invece all'interno di gallerie d'arte.
Proprio come la pop art, le opere di Tony Futura sfidano la tradizione dell'arte includendo l'immaginario della cultura popolare: immagini che divertono, a volte forse fanno storcere il naso, ma di sicuro fanno riflettere. Sono lavori irriverenti, eccentrici, con colori super saturi e dai concept mai banali.
Quindi veniamo travolti da un mondo in cui lingue-cactus che si accingono a leccare dei palloncini gonfiati ad aria inseriti all'interno di un cono al posto delle solite pallette di gelato, il logo McDonald's esiste in diverse varianti, il simbolo del dollaro diventa un infimo serpente. E dove non mancano di certo le innumerevoli immagini che alludono al sesso, argomento sicuramente visto e rivisto, ma affrontato intelligentemente da Tony in modo originale e per nulla scontato.
E' questo il tipo di arte che sempre più sta prendendo piede negli ultimi anni: arte con alla base un'idea. Un'idea semplice ma originale, che tutti possano cogliere e comprendere; e il computer e i software di grafica digitale diventano solo un mezzo che ne permette la realizzazione, proprio come una volta lo era il pennello.
Non dimenticate di passare dal suo profilo Instagram.