Ormai internet ci conosce, ci studia e ci propone i contenuti che, in qualche modo, potrebbero essere di nostro interesse.
Così fa anche Instagram che, non appena ci sorprende mentre dispensiamo like o diventiamo follower di qualcuno, ci invita a seguire altri profili somiglianti a quelli da cui siamo stati attratti in precedenza.
Così, secondo questo infimo e stimolante postulato sociologico chiamato “coda lunga”, sono venuta a conoscenza del profilo di Marcus Oakley, inglese d’origine e scozzese d’adozione.
Il giovane artista, ispirato dalla sinestesia tra le due culture, dalle meraviglie dei paesaggi in cui ha vissuto, dal folklore, dal thè, dalle forme geometriche e da molte altre cose del tutto eterogenee, ha dato vita ad un progetto grafico originale, emblematico ed ermetico fino a prova contraria.
Il profilo Instagram @marcus_oakley, seguito da più di 55 mila utenti, raccoglie illustrazioni grafiche minimal, semplici ed elementari in grado di trasformare un potenziale disegno infantile in arte ricercata.
Che siano tinti con colori sgargianti o che siano in bianco e nero, i disegni di Marcus raffigurano soggetti dalla struttura precisa ma allo stesso tempo irregolare: le forme geometriche sono le figure predilette che si combinano tra loro in modo quasi fastidioso, ricordando in un certo senso l’arte di Pablo Picasso.
Uomini dalle braccia sproporzionatamente lunghe, figure dal busto anomalo che assomigliano a delle squadrate caffettiere, incastri di soggetti dalle forme asimmetriche: queste le creazioni del giovane artista che ama rendere arte disarmonica tutti gli input e le ispirazioni di cui si nutre la sua creatività.
Che si tratti di dipinti su tela, illustrazioni digitali, collage o bozze su un’agenda, i disegni di Marcus conservano sempre quello stile semplice ma ricercato, elementare ma non banale, lineare ma profondamente aritmico.
Oltre a silhouette atipiche, è solito proporre sul suo profilo raffigurazioni di volti, di fantasie astratte, linee tondeggianti, fiori e gattini: tutti rigorosamente fuori dalle righe.
Seguite Markus sul suo profilo Instagram.
Le illustrazioni semplici e irregolari di Marcus Oakley
- Dettagli
-
Venerdì, 07 Ottobre 2016
- Instagram Maniac
