David Wallace scatta foto ipnotiche in cui gli oggetti e i modelli appaiono sospesi in aria, in bilico tra tecnica fotografica e illusionismo 2.0.
Congelare il movimento di un oggetto nelle immagini è il primo passo che un fotografo creativo deve apprendere, ma ciò che fa di un Instagramers un artista da 70 mila followers, è la capacità di scegliere il momento perfetto da immortalare. David Wallace, fotografo britannico, sa bene qual è l’istante esatto in cui scattare e la sua attitudine nel cogliere e creare l’attimo è la sua forza.
Le immagini realizzate da David Wallace rientrano perfettamente in ciò che definiamo Street Photography : immagini vere, rubate alla strada che mostrano momenti unici, irripetibili, in cui accostamenti di parole, colori, architetture e situazioni trasformano ciò che normalmente è vita urbana in arte. Ciò che di insolito e speciale fa l’artista britannico è inserire in questo preciso mood fotografico oggetti e persone immortalati nel momento esatto in cui non toccano alcuna superficie, ottenendo l’affascinante risultato di un magico instante, immobile in quanto fotografato, ma comunque ricco di tensione dinamica.
#WeLevitate raccoglie le incredibili immagini realizzate dall’artista e come un ospite inatteso troviamo nella descrizione l’ashtag #noPhotoshop. Non credete ai vostri occhi e stavate dando per scontata al presenza del celebre software? A quanto pare David Wallace immortala con estrema precisione il momento in cui il soggetto è sospeso in aria e senza bisogno di ricorrere al foto ritocco vince la gravità, conquista followers e like.
Dadi, smartphone, macchine fotografiche, persone, biciclette e addirittura un cane, con David Wallace è difficile rimanere con i piedi per terra e, affascinati da quel tocco magico e dal carattere forte dei suoi scatti “street”, sempre più brand e artisti decidono di farsi rappresentare da questo talentuoso artista in grado di bloccare l’istante e rendere il momento eternamente in movimento.
Per scoprire ulteriori sorprendenti immagini vi consigliamo di vistare il sito web di David Wallace e il suo profilo Instagram