Chris de Aboitiz gira l'Australia con i suoi cani per aiutare i proprietari a rapportarsi con i loro amici a quattro zampe e risolvere, divertendosi, i problemi comportamentali: il tutto insegnando loro a surfare!
Un tuffo in acqua e via ad aspettare l’onda perfetta. Chi sceglie il surf come sport non lo fa per la linea ma lo fa per passione. Cavalcare le onde è uno stile di vita e una volta assaporato quel mix di adrenalina, velocità e salsedine è difficile tornare alla routine e al grigiore delle città e il più delle volte, tornati dietro una scrivania, testa e cuore rimangono sul bagnasciuga, in attesa della prossima uscita in mare. Il surf nasce come sport individuale ma in realtà è un’attività in grado di unire profondamente coloro che la praticano e trasformare quelli che erano semplici conoscenti in fratelli di tavola con cui affrontare le onde più impetuose e condividere falò dalle mille e una birra. È uno sport che crea complicità e aumenta la fiducia in sé stessi e nei propri compagni.
Chris de Aboitiz è un ex campione di surf nato in Australia e ormai in pensione, ma dopo una vita passata tra le onde non ha nessuna intenzione di abbandonare la sua passione più grande, che al contrario, ha deciso di condividere e mettere al servizio di qualcuno a lui molto vicino e bisognoso di apprendere: i suoi cani, Max, Murph, Rama e Millie.
Salire a bordo della tavola accompagnato dai suoi fedeli compagni pelosi è un’immensa gioia per Chris, ma la scelta di condividere con loro lo sport che da sempre lo accompagna non è dettata dal semplice scopo ricreativo. Oltre ad essere un campione di surf, Chris de Aboitiz è un educatore cinofilo e sa bene che per un buon binomio uomo-cane sono necessarie regole e confini da rispettare, fiducia reciproca e complicità, e il tutto viene appreso più profondamente e facilmente dagli amici quadrupedi se abbinato al divertimento.
Il metodo, insolito quanto strabiliante, sembra funzionare e dal 2006 Chris aiuta i cani e i loro padroni a creare un rapporto sano partecipando a sessioni di surf assieme, sotto la sua supervisione. I problemi comportamentali vengono risolti, la disciplina si trasforma in gioco e i legami si rafforzano diventando indissolubili.
“Dal momento che i cani con problemi comportamentali sono spesso abbandonati quando un proprietario non è in grado di gestirli, le mie lezioni evitano che questi cani rischino di finire nei rifugi – in molti dei quali oltretutto viene praticata l’eutanasia” dichiara Chris de Aboitiz.
Per ulteriori informazioni riguardo la nobile attività di Chris vi segnaliamo il sito web e il suo profilo Instagram.
Chris de Aboitiz: surf con i cani per educarli e salvarli dai canili
- Dettagli
-
Lunedì, 09 Maggio 2016
- Instagram Maniac
