Il suo mondo 3D prende forma su Instagram e lui si chiama Chad Knight, un eclettico digital artist di 39 anni che di giorno lavora per Nike e la sera si dedica al suo impegnativo progetto personale.
Chad si è auto-imposto di realizzare e pubblicare una creazione al giorno per almeno un anno.
L'artista ha iniziato la sua “sfida dei 365” pezzi l'anno come un semplice esercizio ma anche come freno e sfogo alla sua mente “ingombrante”. Quello che avrebbe dovuto essere un esercizio di rigore e precisione è diventato un mestiere e il suo account "si è trasformato rapidamente in un diario personale visivo".
Chad Knight si racconta come un soggetto irrequieto ed iperattivo, come una persona dalla mente rumorosa. La creazione di opere d'arte è una delle poche cose che gli permette di restare fedele al presente e a se stesso. Chad è stato uno skateboarder professionista per 16 anni. Durante questo periodo, lo sport gli è servito come sbocco creativo. Ora che non ha più la possibilità di farlo tanto spesso e che gli incidenti subiti gli impediscono di competere con lo skate, le sue opere sono diventate il suo nuovo “outlet”.
Il lavoro personale dell'artista sembra dare forma a mondi alieni, abitati da giganti deformi in via di mutamento. I suoi sono paesaggi lunari pieni di cose belle e spaventose, di teschi destrutturati, teste in movimento perpetuo e c'è anche un enorme uomo elefante che sembra un antico Dio onnipotente.
Incredibilmente potente e ipnotizzante, Chad Knight utilizza ricercati virtuosismi nel disegno, immagini suggestive e tanto simbolismo. L'artista stesso dichiara di essere stato influenzato da artisti rinascimentali e barocchi. Più in particolare, da Claudio Coello, Peter Paul Rubens, Giovanni Lanfranco, Orazio Gentileschi e Caravaggio, solo per citarne alcuni.
Buona visione
Per maggiori info visitate il suo account Instagram