Il duo creativo composto da Aleia Murawski e Sam Copeland costruisce elaborati set in miniatura per lumache.

Scrivanie, camere da letto, bagni e quant'altro; tutto è costruito in miniatura per essere abitato da lumache. Questi piccoli e viscidi animaletti si muovono così lentamente che c'è qualcosa di ipnotico nel guardarli mentre fanno cose tipicamente umane come mangiare frittelle al tavolo della colazione o lavorare al computer.
Gli ambienti ricostruiti da Aleia Murawski e Sam Copeland sono intrisi di nostalgia e dettagli curatissimi: prati perfettamente falciati, salotti ben ordinati, piccoli bagni con minuscoli lavandini, saponi, specchi, tappetini, insomma completi di ogni accessorio.

Questo progetto inizia 4 anni fa dall'amore per l'interior design di Aleia. La Murawski stava collezionando libri di design d'interni degli anni '70 e '80 e ha iniziato a costruire set in miniatura che riproducessero quel tipo di arredamento. Nello stesso periodo, Copeland aveva trovato delle lumache nel cortile dei suoi genitori e aveva deciso di tenerle in un terrario. I due hanno presto scoperto che i set che stava ricreando Aleia erano perfetti per i loro nuovi animali domestici ed ecco che così nacque il loro account Instagram @aleia: una pagina interamente dedicata alla vita intima e quotidiana delle lumache.

Ciò che rende questi set particolarmente affascinanti è l'arredamento kitsch dai toni rosa e le miniature di certi oggetti di culto come la riproduzione di una mini bottiglia di Jack Daniels o di un vecchio monitor a tubo catodico.
Avete idea di quanto può essere piccola la riproduzione di una bottiglia di whisky per lumanche o quella di un piccolo mouse per PC?
Buona visione...

More info:https://www.instagram.com/aleia/


All images ©aleia

 

Urban Contest Magazine: Arts, Culture, Lifestyle

mercoledì, 22 marzo 2023
Back to Top