Quale è una delle combinazioni che meglio funzionano? Il social network Instagram abbinato alle fotografie di cucina, meglio se contrassegnate con l'hashtag #foodporn.
Un fotografo italiano ha deciso di rispettare questa moderna tradizione, pubblicando però fotografie così d'effetto che spazzano via qualunque altro scatto che ha come soggetto vegetali, frutta o donuts.
Il profilo di Francesco Mattucci si chiama iena70, e l'hashtag, totalmente esplicativo, che ricorre sotto le sue fotografie è #kitchensuspension: fotografie di cibi e oggetti di cucina che “volano” liberi a mezz'aria.




Il profilo del fotografo raccoglie scatti freezati di momenti di vita all'interno di una cucina. E' come se il tempo si fosse fermato per un solo attimo, l'attimo in cui il fotografo è riuscito a cogliere gli oggetti nel momento esatto in cui si trovano sospesi in aria, assumendo posizioni e prospettive non programmabili all'interno di un set fotografico.
Ed è proprio questo che gli scatti esprimono: l'imprevedibilità, la velocità di un volo elegante e pacato.

L'idea di questo progetto nasce nella mente del fotografo per voler unire due concetti totalmente opposti: la sua passione per le cose volanti e la sua avversione verso le fotografie di food.
Come lo stesso fotografo afferma, "#kitchensuspension nasce da una situazione quotidiana, non un set dove si cucina ma dove gli oggetti che lo popolano vivono di vita propria. Divertendosi!”.





Seguite Francesco Mattucci sul suo profilo Instagram e rimarrete su come si possa guardare sotto un altro punto di vista gli stessi oggetti e le stesse situazioni che ci passano sotto gli occhi ogni giorno.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top