Oggi voglio presentarvi un talento tutto italiano, che come tanti artisti utilizza Instagram come galleria d'arte virtuale per i suoi lavori. Si chiama Diego Cusano e si definisce un “ricercatore di fantasie”.
Diego è un talento in tutti i campi, infatti il suo estro creativo spazia dalla musica all'arte. La notte la dedica a scrivere canzoni e durante il giorno realizza illustrazioni simpatiche e intelligenti che cambiano la funzione degli oggetti di uso quotidiano: intregrando i suoi disegni a oggetti reali, ne cambia il punto di vista e l'utilizzo.



Il suo lavoro ruota principalmente attorno all'universo del cibo, e con grande talento e originalità è capace di trasformare un pezzo di formaggio in una luna che illumina due romantici topolini, delle cosce di pollo in guantoni da boxe indossati da un pugile, un polipo in una folta barba e un wafer nelle ali di un aeroplano.



Un connubio, quello tra arte e cibo, che sempre più sta prendendo piede sopratutto nell'universo del web e dei social network, riassumibile nel termine Food art, legando i due mondi con un filo invisibile.

Prendere un foglio bianco, posizionarci sopra un cibo e poi disegnarci attorno un universo surreale: detto così sembra un gioco da ragazzi, ma il lavoro di Diego è studiato in modo impeccabile. Le illustrazioni sono schizzi in bianco e nero, tratti sintetici che perfettamente si sposano con i cibi colorati e tridimensionali che utilizza per completare la composizione.

E come se già i suoi lavori non bastassero ad incantarci e farci sorridere, Diego decide di apporre la famosa ciliegina sulla torta, scrivendo perfette didascalie sotto ogni scatto.

Diego Cusano ha anche pubblicato un libro dal titolo “Food Art and Fantasy” suddiviso per portate: dagli antipasti al primo, dal secondo al dolce, a tutti i cibi viene data una nuova vita e una nuova inaspettata funzione.

Visitate il profilo Instagram di Diego.

giovedì, 30 marzo 2023
Back to Top