Lei si chiama Alice Pegna, è una interior designer ed artista visiva e fin da piccola è cresciuta in un ambiente creativo insieme alla mamma pittrice e al papà fotografo. In seguito agli studi di design presso la Camondo School di Parigi, Alice ha iniziato a realizzare creazioni con gli spaghetti… "Ex-Nihilo" è il progetto contenitore che ha intrapreso anni fa e che esprime la sua essenza nel cuore della natura. Deriva dalla frase "Ex-Nihilo nihil fit" che significa "Nulla viene dal nulla”…. La sua ricerca artistica è cominciata prendendo coscienza delle

Organizzare una cena tra amici diventa sempre più complicato: intolleranze, scelte personali, gusti e allergie rendono difficile trovare qualcosa che piaccia a tutti e che tutti possano mangiarePer risolvere questo problema arriva Friends Slow Cooker, la pentola a tre vani che accontenta tutti. Nei Paesi industrializzati le allergie alimentari sono abbastanza diffuse. Ne soffrono tra il 2 e il 4,5% degli adulti. Un numero comunque decisamente inferiore a quello delle persone che hanno problemi di intolleranze alimentari, sempre più diffuse e che interessano un adulto su cinque.I dati dell’

Entro il 2021, con un voto più che convinto, L’Europa ha deciso di vietare tutti gli articoli monouso di plastica. Un dato che forse non tutti conoscono riguarda le cannucce che siamo abituati ad usare per gustare al meglio le nostre bevande preferite; ebbene, sembra incredibile ma contribuiscono per il 4% all’inquinamento mondiale di plastica! Le aziende e i creativi sono corsi ai ripari per salvare l’uso della cannuccia, proponendo soluzioni eco-compatibili alternative alla plastica. Tramite un post diventato virale di un utente Reddit (con l’hashtag pastastraws), abbiamo scoperto

Axel Oswith è un fotografo che produce scatti che si intersecano tra arte e design. Le sue foto, ricche di minimalismo pop, sembrano dei disegni vettoriali. Come tanti altri artisti, Axel Oswith cerca di trasformare oggetti banali in qualcosa di non ordinario.Il progetto “The Taable”, realizzato insieme ad Amanda Kusai, ne è un esempio lampante. In questo lavoro i due creativi accostano forme e colori piatti al cibo, realizzando still life ironici frutto della condivisa passione per la cultura visiva. L’ordinario viene trasformato in qualcosa di straordinario, cibo ed oggetti sono più

Pensate ai dolci più graziosi e colorati del mondo, parliamo di cakepops, donuts, mini gelati o biscotti cinesi della fortuna; beh ora immaginali più colorati, più glassati e belli che mai. Se avete immaginato tutto ciò siete entrati nella cucina di RAYRAY....Raymond Tan è un fornaio autodidatta di Melbourne. Su Instagram, si chiama @rymondtn e realizza fantasiose creazioni con il cibo, decorando meticolosamente ogni tipo di dolce. Il suo stile unico, il senso dell'estetica e le tecniche distintive di cottura e decorazione lo hanno reso famoso in tutto il mondo, facendogli guadagnare p

Wearable Foods è una serie accattivante dell'artista coreana Yeonju Sung che presenta una linea di fashion-arte commestibile. Utilizzando come materiali una varietà di ingredienti, l'artista  ha costruito una collezione di capi con beni di consumo che includono; banane, funghi, pomodori, melanzane, pane, uova e persino gomme da masticare. Yeonju Sung, combina materiali riconoscibili con l'editing digitale per realizzare eleganti abiti da cocktail, pantaloncini e giacche. Scalogni delicatamente drappeggiati, radici di loto a pois e bucce di banana sottilmente rigate diventano "tessuti&q

La fotografia di alimenti o, più comunemente, food photography, è una specializzazione del genere fotografico still life ed è una delle tendenze più in voga degli ultimi anni. Siamo stati tutti un po' food photographer almeno una volta nella vita perchè ormai immortalare le portate prima di gustarle è diventato quasi un rito a cui non si riesce più a rinunciare.La crescente diffusione di telefoni e programmi in grado di fare foto bellissime, oltre alla crescente popolarità di Instagram e Facebook, hanno contribuito ad accrescere la fama della food photography e a renderla alla

Le emergenze stanno cambiando: andiamo “in down” di pizza, vino, like su Instagram o donuts: in pratica siamo dipendenti da vizi, cibo e gratificazioni di vario genere.L'artista e graphic designer Ben Fearnley gioca spesso mixando temi di attualità, debolezze umane, social network ed elementi legati alla cultura pop. Ben in uno dei suoi ironici e sarcastici lavori ha reinventato l’attrezzatura d'emergenza, in versione moderna. La serie si intitola "In Case of Emergency" e prevede la creazione di oggetti d’emergenza che, invece di contenere quello che abitualmente contengono,

I mattoncini assemblabili più famosi al mondo diventano un bar! Uno dei trend del momento è quello di ritornare a giocare e collezionare i mattoncini colorati LEGO. Siamo abituati a pensare ai LEGO come un giocattolo per bambini, eppure ogni giorno nel mondo ci sono adulti che li utilizzano per realizzare le cose più disparate e assurde. Nessuno, prima dello scorso anno, aveva però pensato di realizzare un vero e proprio bar costruito interamente con i celebri mattoncini colorati. Dall’autunno scorso i pop-up bar di mattoncini sono comparsi prima in Australia, a Melbourne, Sidney

Gregg Segal, nel progetto "Daily Bread" ha immortalato venti bambini di tutto il mondo per mostrare come la globalizzazione abbia cambiato le loro (e le nostre) abitudini alimentari. Il fotografo Segal, già noto per il suo approccio sociologico alla fotografia, utilizza da sempre i suo scatti per esplorare la cultura, l'identità e la memoria; questa volta ha immortalato venti bambini circondati dai cibi che mangiano abitualmente per dimostrare che "i bambini di tutto il mondo hanno tutti diete simili e mangiano tutti lo stesso cibo". Un fenomeno che "ci fa rifletter
Avanti
martedì, 21 marzo 2023
Back to Top