Molti oggetti e accessori trasmettono un senso identitario e di appartenenza culturale, ma è  fuori di dubbio che la scarpa, in questo campo, riveste un ruolo molto importante. Del resto è un indumento che ha saputo adattarsi ad ere e stili diversi, riproponendosi in una molteplicità  di forme, tipologie, caratteristiche forse unica nell’ambito del vestiario. Per rimanere solo nella storia dagli anni ’50 ad oggi, abbiamo visto sfilare mocassini - per i più sobri, fino ad arrivare a stivaletti - spesso anche pitonati o di coccodrillo -  per cavalcare la cultura anni ’70 e ’80, e come non citare gli improbabili stivali borchiati con zeppa tipici della cultura musicale metal degli anni ’90. A fianco a tutto ciò, un classico che dagli anni ’80 è risultato intramontabile e che ha vissuto fasi di riscoperta ed evoluzione continua sono le sneakers.....Questo tipo di calzatura si è adattata allo street style alla perfezione, riuscendo a incarnare diversi stili ed essere trasversale a diverse culture durante il corso degli anni. Basti pensare che nel 1985 nel cult cinematografico “Ritorno al futuro”, il protagonista Marty McFly indossa delle scarpe sneakers, arrivando persino a immaginare delle scarpe autoallaccianti (che sono peraltro state prodotte realmente non molto tempo fa da Nike). Tutt’oggi questo tipo di calzatura è larghissimamente usato per le strade di tutto il mondo e, se si appartiene a una certa cultura, rappresenta un vero must have per chiunque, pena il rischio di sentirsi non completamente parte della propria comunità  di riferimento. Prendiamo come esempio il catalogo di sneakers dei migliori marchi proposte da Maxi Sport per osservare le tipologie di modelli presenti:

  • Sneakers alte: sono assolutamente numerosi i modelli che si presentano come una sorta di stivaletto ma volto allo stile casual-sportivo. La sneaker alta risulta molto comoda e avvolgente grazie all’altezza che supera la caviglia e gode senz’altro di un fascino particolare rispetto alle calzature basse (basti pensare alle Converse All Star ideate e rese celebri dal giocatore di basket Chuck Taylor nel 1923).
  • Sneakers basse: conferiscono un tocco meno orientato alla sportività pura, rivolgendosi principalmente allo street style vero e proprio. Le sneakers colorate basse risultano particolarmente accattivanti in qualsiasi stile, venendo però magistralmente interpretate dalla cultura alternative nelle colorazioni più particolari, sulle quali spicca la sneaker bassa con motivi a quadri bianchi e neri.

 

Image ©Adidas

 

Uno sguardo invece ai marchi che hanno interpretato questo modello nel corso degli anni, rendendolo intramontabile:

  • Converse: come già citato sopra, Converse era attenta allo street style e alla calzatura sportiva già  negli anni ’20, tanto da creare la famosissima Converse All Star nel lontano 1923. Il fatto poi di legare questo modello a un giocatore di basket quale Chuck Taylor ha fatto si che scoppiasse una vera e propria moda che le ha rese totalmente immortali e incarnazione dello street style su tutta la linea. Indossate da sportivi e, successivamente, divenute incarnazione anche di uno spirito completamente distaccato da quello sportivo e cioè quello musicale, in particolare nell’ambito del rock degli anni ’80 e soprattutto ’90.

 

Image ©Converse All Star

 

 

  • Nike: Ispirate, nel nome, alla dea greca della vittoria, questo brand incarna la scarpa sportiva per eccellenza. Basti pensare che schiere di calciatori hanno usato Nike nel corso degli anni facendo imporre questo marchio a livello planetario. Ovviamente ciò si è tradotto anche in sneakers più da strada, e non possiamo non ricordare la scarpa diventata emblema della cultura street-sport degli anni 2000: la Nike Total 90.

 

Images ©Nike

 

  • Adidas: le leggendarie tre strisce. La sana rivalità  con Nike ha fatto assurgere anche Adidas a livelli qualitativi estremamente alti, tanto da diventare la scelta di un grandissimo numero di cultori della sneaker. Come anche altri brand, le colorazioni in anni recenti stanno subendo una forte spinta innovativa, riuscendo a ringiovanire e rendere sempre accattivante questo brand.

 

Image ©Adidas

 

La lista potrebbe essere ancora molto lunga, ma siamo sicuri che il vostro gusto personale e la profonda conoscenza del genere, mutuata da anni e anni di esposizione a questo tipo di calzatura, vi guideranno nella scelta della sneaker più adatta al vostro stile…..

giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top