Questo trend viene direttamente dai fantastici anni Novanta, che non passeranno di certo alla storia per lo stile che hanno proposto. Anche i cuissardes, gli stivali con gambale alto fino al ginocchio, elasticizzati e non, con o senza risvolto, ritornano più sensuali che mai nelle collezioni Autunno/Inverno 2015-16.
Comparirono la prima volta negli anni 60, proprio mentre Mary Quant nel 1964 inventava ufficialmente la minigonna; accorciando il tessuto bisognava trovare qualcos'altro che coprisse le gambe e allora comparvero gli stivali alti sopra il ginocchio.
Dopo gli anni 60 bisognerà attendere gli anni Novanta per ridare dignità a questo indumento che a prima vista può apparire volgare: Julia Roberts li propone con l'uscita del film “Pretty Woman”.
Oggi tornano di moda sotto lunghi cappotti, abbinati a un leggings nero o una calza molto coprente; in pelle, suede o PVC ma tutti, inevitabilmente, sensuali e dal sapore sadomaso!
Tra le proposte del prossimo autunno/inverno quelle più audaci sono senza dubbio le scarpe Dior. Stivali alti in PVC, aderentissimi sulla gamba, alti quasi a metà coscia, colorati e con tacco trasparente; insomma, "pezzi" da vera dominatrice! Anche Marc Jacobs sceglie per la sue re-interpretazione dei cuissardes un modello elasticizzato e aderente, leggermente più corto di gambale e meno trasgressivo del collega Dior. Bottega Veneta si affida al tacco basso per i suoi stivali aderenti dal sapore non certo trasgressivo ma molto seventies. Scelgono il modello alto sopra le ginocchia ma non aderente Burberry e Celine. Infine Tory Burch rompe gli schemi con uno stivale altissimo, con tacco largo, stile cowboy.
Saranno pure gli stivali di Pretty woman e saranno pure gli stivali più sexy, ma indossarli non è proprio semplice: prevedono un look ed una camminata ad hoc e delle gambe lunghissime!