Rianna+Nina è un marchio di moda berlinese fondato nel 2014 che combina tessuti vintage di lusso con artigianato tradizionale. Tutto è nato quando Rianna e Nina si sono incontrate per caso in una fiera di mobili d'epoca. Le due donne si sono subito rese conto di quanto avessero in comune: l’amore per i materiali rari, il vintage, i viaggi, le stampe colorate, i cibi delicati e il buon vino.

Iniziamo con il mettere in chiaro una cosa: il loro negozio a Berlino non è un negozio qualunque ma un Cabinet de curiosités o Wunderkammer, che in italiano significa camera delle meraviglie o delle curiosità. Con questo termine si indicano quei particolari ambienti in cui, dal XVI secolo al XVIII secolo, i collezionisti erano soliti conservare le raccolte di oggetti straordinari. Ed infatti il loro negozio è una raccolta straordinaria di pezzi provenienti da tutto il mondo.

L'amore per i colori e i tessuti ricamati e stravaganti viene da Rianna. Rianna è nata ad Atene ed è cresciuta con dei genitori che hanno sempre avuto la passione per i tessuti pregiati. Anche il gusto per il vintage viene da lei, infatti ha aperto il suo primo negozio di vintage nel 1987 ad Atene. Nel 2009 si è trasferita a Berlino con il figlio e il marito per aprire la sua attuale boutique vintage 'Rianna a Berlino'. Oggi il suo negozio è il luogo ideale per trovare abbigliamento da sogno e oggettistica rara.

Nina invece è la parte manageriale pura, da sempre formatasi nelle pubbliche relazioni e nel marketing. Nina è nata in una piccola città vicino a Francoforte e fin da piccola è stata affascinata da tutto ciò che era colorato. Un giorno ha detto ai suoi genitori che da grande avrebbe lavorato nel settore della moda e così è stato. Il primo passo in avanti verso il suo sogno è stato entrare in un'agenzia di pubbliche relazioni per l'industria del lusso che lavora con brand come Etro e Cartier. Una volta cresciuta, Nina è andata a Milano per fare un Master in Moda e Design Management alla Bocconi e mentre studiava ha continuato a lavorare nel settore della moda. Il suo amore per Berlino l'ha portata in Germania nel 2010, dove ha lavorato come responsabile Marketing presso la Galeries Lafayette, ed ora lavora per se stessa presso RIANNA+NINA.

Due belle storie personali che incrociandosi hanno portato alla nascita di un marchio di successo, raffinato e chic.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top