Si torna a regime!
Con ottobre l’autunno è alle porte.
Le collezioni fall/winter 18-19 non lasciano nulla al caso e forniscono alla moda maschile il vademecum perfetto per un uomo cool ed elegante ma al tempo stesso in grado di affrontare la quotidianità nel migliore dei modi. Sembra esserci un ritorno alla sobrietà e al classicismo, si abbandonano lentamente gli eccessi a favore di un look più sofisticato ricco di dettagli innovativi e reinterpretazioni. Colori neutri con accenti fluo, stampe tartan, tessuti tecnici come nylon e neoprene e contrapposizioni sembrano essere le parole chiave per un abbigliamento da uomo invernale adeguato alla stagione fredda in arrivo. Influenze che partono dalle passerelle di Milano e Parigi, ma che diventano in fretta veri e propri codici estetici sviluppati ed espressi all’ennesima potenza da brand più accessibili e alla portata di tutti.
©Marni
Cominciamo il nostro percorso partendo da quel che potrebbe sembrare un paradosso: ossia che ogni stagione fredda ha bisogno di una scala di colori caldi come a stabilire un equilibrio. È il marrone in tutte le sue sfumature il vero e proprio protagonista dell’inverno, come ci racconta Ermenegildo Zegna nella sua collezione. Marrone su qualunque capo, dai cappotti ai pantaloni alle camicie agli accessori, reso ancora più interessante se sfruttato in tutte le sue nuance e sfumature. Butterum, Autumn Maple, Toast e Emperador sono alcuni dei pantoni selezionati per questo inverno che vengono però affiancati e smorzati da colori come il Grenadine, il Pink Lavander, il Lime Punch e il Meadowlark. Colori neutri e terrosi, caldi e rassicuranti ai quali viene data una sferzata da toni acidi e fluo. Non c’è inverno senza quadri: check, tartan, vichy e mandrass dalle varianti più classiche con colori come il nero, rosso e verde fino all’unione e contrapposizione dei pantoni sopra citati, esempi lampanti in Marni e Versace che hanno fatto di questo motivo il filo conduttore della loro collezione. Un trend che non manca mai nelle collezioni invernali, ma che è talmente pieno di storia e di influenze da riuscire ad avere ogni qualvolta un’accezione differente e interessante. Che siano macro o micro, solo su una camicia o total look dalla testa ai piedi, con un’allure punk-rock o con una più classica ispirata ai giovani borghesi di fine anni 60’, i quadri sono un motivo talmente camaleontico da essere perfetto per ogni tipo di personalità! Continua inarrestabile l’ascesa dello sportswear! Acquisito anche da brand più classici, ormai parte integrante di ogni collezione viene ampliato e reso sempre più interessante grazie alla continua innovazione svolta su materiali e tecnologia. Tecnicità e praticità non sono più rilegati solamente allo sport in senso stretto, ma accompagnano e supportano l’uomo durante le giornate più impegnative nella palestra urbana. Sneaker (meglio se chunky), zaini e marsupi diventano i migliori amici dell’uomo! Basta con le tasche piene e i piedi che fanno male. Anche qui, più gli accessori sono tecnici e con tasche di ogni tipo e più completano il look. Il trucco è bilanciare le scelte! Le sneaker con l’abito? T-shirt e zaino tecnico con giacca e pantaloni sartoriali? Grazie a Lanvin e Prada i dress code aziendali allargano i propri orizzonti e rendono tutto più semplice… Dopotutto il lavoro mette a dura prova e si ha bisogno di un vero e proprio equipaggiamento per affrontare le avversità, quindi perché non cominciare dall’abbigliamento?
©Ermenegildo Zegna
Il piumino diventa un must have.
Tutti quelli che fino ad ora avevano etichettato questo capo come poco elegante dovranno ricredersi perché è entrato prepotentemente nel 90% delle collezioni viste. Ulteriore rappresentazione dell’unione tra athleisure e classic normal, lo troviamo a completare qualsiasi tipo di look. Oversize, lunghissimo o corto ma super chunky, il piumino è pronto a conquistare i cuori e l’inverno, e voi siete pronti per lui? Seguendo John Belushi in Animal House ci immergiamo in un altro trend molto forte, il College look! Dalle uniformi dei college inglesi anni ’50 al preppy style il fascino dell’abbigliamento bon ton da bravi ragazzi tutti casa e studio non smetterà mai di sedurre. Pochi ingredienti abbinati con semplicità. Varsity jacket, t-shirt con stampe e cardigan con trecce e lettere applicate, come quelli firmati Terranova, donano un look comodo ma ricco di dettagli per non farsi trovare impreparati nemmeno nel tempo libero. La soluzione per essere degni di nota e avere una forte attenzione per i dettagli. Non è più il caso di abbandonare la comodità e rinchiudersi in quei claustrofobici abiti seri e noiosi. Ricreare look da passerella non è mai stato così semplice come in questo momento storico dove tantissimi brand propongono capi in perfetta linea con le proposte mondiali alla portata di tutte le tasche. Abbracciamo la comodità e sentiamoci liberi di unire ciò che fino ad ora ha seguito due linee parallele.
Urban Contest Magazine: Arts, Culture, Lifestyle & News