Oggi vi parliamo in anteprima di un nuovo brand appena lanciato sul mercato che non possiamo assolutamente perderci!
Mesh è il marchio di occhiali da sole dall'appeal giovane, urban e fresh ma con una particolarità unica: è il cliente a poter scegliere come personalizzarli in ogni singolo elemento.

Si parla spesso di “unicità” e “distinzione” come valori da promuovere nel Fashion System. Effettivamente la moda ha un grande potere nel contribuire a definire chi siamo ed è un modo per raccontare noi stessi. Mi chiedo però come sia davvero possibile distinguersi in un mercato globale ed omologato dove tutti (anche in continenti diversi) indossiamo le stesse cose.

Mesh prova a ribaltare questa situazione offrendo per la prima volta sul mercato un occhiale da sole che il cliente compone a suo gusto mixando tre variabili: montatura, trama e lenti.
Sul loro sito si parte dalla scelta della montatura, poi si procede selezionando la fantasia della texture da applicare ed infine si può decidere il colore delle lenti. La tecnica di personalizzazione utilizzata fa si che la stampa della texture applicata sarà sempre differente da occhiale ad occhiale, rendendo ogni Mesh un pezzo unico che non potrà mai essere replicato.
Non esistono stock di magazzino ne occhiali Mesh preconfezionati. Ogni pezzo viene realizzato, secondo le preferenze scelte dal cliente, solo dopo aver effettuato l'ordine. L'utente in questo modo partecipa attivamente alla creazione del proprio modello.


Abbiamo intervistato Hellen e Simone, i due creatori di Mesh, per capire meglio l'unicità e l'artigianalità che si nasconde dietro questo brand.

Come e quando nasce l'idea di creare un vostro marchio di occhiali?
Hellen: Io vengo dal mondo dell'occhialeria e volevo creare qualcosa che unisse me e Simone, un brand di occhiali fatti a mano mi è sembrata la scelta più naturale: Mesh unisce la manualità di Simone alla mia esperienza nel settore.

Perché puntare tutto sull'unicità e sulla personalizzazione?
Simone: In realtà c'è da dire che prima di puntare all'unicità abbiamo puntato all'artigianalità.
Tutti i nostri occhiali seguono una filiera produttiva completamente italiana e vengono realizzati in una fabbrica artigiana in Veneto. Dalla lastra in acetato Mazzucchelli fino alla custodia, passando per la texturizzazione, ogni singolo pezzo è lavorato rigorosamente a mano.
Mesh si impegnata a far conoscere il know-how della manifattura italiana e l’importanza delle cose di qualità.

Il vostro claim è No Hidden Personality. Cosa vuol dire?
Hellen: Mesh vuole liberare la creatività di chi indossa i nostri occhiali e per questo motivo non impone nessun prodotto pre-confezionato da acquistare. “No hidden personality” è il nostro mantra e speriamo diventi anche quello di chi vuole mostrare la propria individualità e il proprio carattere attraverso il nostro brand.
Crediamo così tanto in questo concept che abbiamo deciso di non mostrare mai il logo nella parte esterna degli occhiali, perché sono le persone che li indossano a renderli un'icona e non un semplice accessorio estetico.

Torniamo all'unicità e al processo di acquisto. Perché avete pensato ad un prodotto che il cliente crea step-by-step sul vostro sito?
Simone: Ci siamo lanciati in un mercato davvero saturo e ne siamo consapevoli. Abbiamo capito che l'unico modo per farcela ad emergere fosse offrire qualcosa che veramente non esisteva. Realizzare questo sito non è stato facile ne veloce ma siamo felici del risultato e siamo contenti che in questo modo possiamo garantire al cliente un prodotto unico: offriamo la possibilità di scegliere una combinazione tra 15 montature, 11 texture e 14 lenti diverse. Inoltre grazie alla tecnica di stampa che utilizziamo la texture applicata sarà sempre differente da occhiale ad occhiale.

Questo è un brand fatto per chi non accetta l'idea di acquistare degli occhiali da sole uguali a tanti altri.









More info: www.mesheyewear.com

Urban Contest Magazine: Arts, Culture, Lifestyle & News

 

mercoledì, 22 marzo 2023
Back to Top