Dagli Egizi ai giorni nostri la storia del gioiello affascina sempre più persone: perché l'umanità ha sentito il bisogno di adornarsi? L’uomo ha sempre cercato, fin dai tempi più remoti, di agghindarsi con oggetti la cui rarità o la difficile reperibilità conferivano personalità, importanza e prestigio.
Una magia che continua e tuttavia si rinnova nel tempo pur utilizzando ori, argento, pietre e perle esattamente come si faceva un tempo.
Questo preambolo è dovuto, se si parla di Made in Lidia, il brand di Ludovica Nistri Ranelletti. Collane, bracciali, anelli e orecchini eccentrici e classici che hanno come protagonista un must dell’alta gioielleria: le perle. Simbolo di eleganza e femminilità, questi elementi creano un legame indistruttibile fra passato e futuro. “Ho sempre amato le perle, e con questa collezione ho voluto renderle attuali e contemporanee” afferma Ludovica.
Tutte le pietre utilizzate sono preziose, come le pietre dure, le radici di smeraldi, i rubini o le tormaline, o semi preziose, mentre le catene sono di argento 925 bagnato con diverse galvaniche nell'oro, e le perle rigorosamente scaramazze, che nella loro imperfezione diventano perfette nel brand di Made in Lidia.
Dietro questo brand si nascondono tanti ricordi, come la nonna Lidia, nome poi dato alla figlia, e dalla quale il marchio prende il nome, o le collane di perle con cui Ludovica giocava da bambina.
“Le perle scaramazze sono la mia passione fin da quando ero piccola e giocavo con il filo della mia nonna Lidia! Ho voluto reinterpretarlo in chiave contemporanea per permettere di indossarlo ad ogni età e ad ogni donna! I viaggi e la curiosità per le culture diverse e la conoscenza di altro in generale hanno ispirato e ispirano continuamente le mie creazioni!” racconta Ludovica.
Dopo un trascorso da avvocato, Ludovica Nistri Ranelletti ha scelto di cambiare vita per dare finalmente sfogo alla sua creatività nell’ambito del design del gioiello, creando un brand che permettesse con naturalezza e consapevolezza di poter scegliere e di e abbinare marchi diversi come jeans di Zara con delle scarpe Roger Vivier, una Kelly di Hermes su di una giacca Zadig et Voltaire e un orologio Cartier con una collana "perle per nomi" di Madeinlidia!
Oggi vive tra Roma e Londra con il marito e i suoi tre figli. Ludovica ha all'attivo sei collezioni e tantissimi modelli.
Per il futuro aspettiamoci TULIPANI, TULIPANI, TULIPANI.
Il brand Made in Lidia di Ludovica Nistri Ranelletti ci è stato presentato da Giorgia Valenti Beccaria PR che ringraziamo per la professionalità e il lavoro di ricerca ed alla quale ci affidiamo per selezionare e presentare brand di successo e nuovi talenti.