Heredia, Costa Rica: qui, dove la giungla non ti lascia respirare e gli animali la fanno da padroni, la natura verdeggiante ha fatto da cornice al nuovo lavoro di collaborazione tra il fotografo Carlo Mogiani e Jaguarundi. Urbancontest questa estate è volato fino alle maestose cascate del Costa Rica per assistere in anteprima allo shooting del brand di moda Jaguarundi LAU.
Quella di oggi è la storia di Jaguarundi, un brand dall'animo nobile che vale la pena approfondire...
Abbiamo avuto il piacere di incontrare Helmi Mannil e i suoi figli, Federika e Martín Felipe e tanti altri membri di questa grande famiglia. Una famiglia dal cuore d'oro, aperti al mondo, ospitali e illuminati. Da queste premesse non poteva che nascere un progetto audace che con un solo brand vuole legare tutte le anime del sud america e riscattare l'artigianato locale e il lavoro delle donne.
La missione di Jaguarundi è quella di promuovere l'artigianato latino-americano
incoraggiando le nuove generazioni di artigiani e designer a cercare l'ispirazione prima di tutto nelle tradizioni locali e nelle antiche tecniche di tessitura. Tutti i prodotti Jaguarundi sono pezzi unici, realizzati a mano, spesso direttamente nelle riserve indigene e nei villaggi delle tribù con le quali collaborano. Per ora Jaguarundi lavora con realtà artigiane del México, del Guatemala, della Colombia, del Venezuela, del Peru e dell'Ecuador, ma questo è solo l'inizio.
Ave Phoenix bag-Origin: Colombia-Venezuela, La Guajira Region.
Jaguarundi nasce a New York ma le radici sono venezuelane come i suoi fondatori.
Helmi e i suoi figli sono convinti che i loro antenati latinoamericani abbiano condiviso una terra senza confini e siano stati uniti dalla loro cultura e dalle reciproche abilità tessili. Le tradizioni tessili di tutto il Sud America, se pur diverse in certi dettagli, sono molto vicine tra loro e questo ha contribuito a realizzare quella che oggi tutti chiamiamo America latina! Le civiltà antiche hanno usato i tessuti come una forma di comunicazione per tramandare la propria Cultura. Lo scopo di Jaguarundi è creare una terra senza frontiere, unita da un “filo” comune, per mantenere vive antiche tradizioni sia tessili che culturali.
La gamma di prodotti Jaguarundi è attualmente costituita da splendidi gioielli, borse, cappelli e alcuni accessori per la casa.
Nell'esperienza di Jaguarundi anche un singolo prodotto può essere un rendez-vous tra più artigiani e diverse culture. Ad esempio lo zaino Bibi Bucket è realizzato con elementi e tecniche provenienti dal Peru, dalla Colombia e dal Messico.
Abbiamo chiesto a Federika, fashion designer del brand, di raccontarci le scelte stilistiche dell'ultima collezione.
“It may pair with an extravagant look or something very casual. We choose black and white or neutral tones and minimalistic lines and forms so the vibrant color palette of the handbags won’t clash with the clothing and jewelry. As we like to say: Accessorize Accordingly.
We offer a variety of models to satisfy a modern lifestyle. Reticulas, Clutches, Bucket Bags, Cross-bodies, Totes and Backpacks so that we might have something for every need or time of day.
Our idea is to add modernity and avant-garde designs incorporating traditional textiles. It is a way to ensure that the skills of diverse indigenous Latin American communities continue their subsistence”.
Ave Phoenix bag-Origin: Colombia-Venezuela, La Guajira Region.
Ave Phoenix bag-Origin: Colombia-Venezuela, La Guajira Region.
Sigi bag-Origin: Guatemala
Photo Credits Carlo Mogiani