La NASA compie 60 anni e per i festeggiamenti ha lanciato una capsule streetwear per provetti astronauti. Per rendere l’operazione vincente, il prestigioso incarico è stato affidato al giovane ed eclettico Heron Preston, super quotato stilista di San Francisco.

La collezione che presenta una gamma di giacche, felpe con cappuccio, t-shirt e cappellini, tutti decorati con il classico logotipo Worm usato dalla NASA tra il 1976 e il 1992, prende spunto dai 60 anni di storia visiva dell’agenzia spaziale.

Heron Preston, ha realizzato il suo sogno di collaborare con la Nasa e i risultati sono lampanti! La collezione è stata nominata “Autunno/Inverno 1990” sebbene sarà presentata ufficialmente questo autunno 2018, per rendere omaggio al logo Worm effettivamente usato fino a quel periodo.

Nel progettare la collezione, Preston ha dovuto seguire le rigide linee guida stabilite dalla NASA nel 2017 per la reintroduzione del logo Worm sull'abbigliamento commerciale. Ciò limita la riproduzione di Worm solo alla stampa rossa, grigia, bianca o nera e vieta che il logo sia delineato o visualizzato insieme ad altri loghi.

La collezione comprende anche la bandiera americana e una dichiarazione stampata del presidente Eisenhower nel 1958, che descrive lo scopo della NASA come organizzazione per la ricerca aeronautica e il programma spaziale civile.

Tra gli articoli c'è una giacca in denim argentato che ricorda le tute anti-pressione indossate da Mercury Seven, il gruppo originale di astronauti per imbarcarsi in una missione NASA.

Heron Preston, commentando la collezione ha dichiarato:

"Ho progettato l'intera collezione basandomi sulle loro tute spaziali e così ho fatto un po 'di ricerche: questi ragazzi stanno andando fino allo spazio per spingere l'umanità verso il futuro”.

 

All images ©Heron Preston & NASA

 

More info:

https://www.heronpreston.com/

 

Fonte: Dezeen

Urban Contest Magazine: Arts, Culture, Lifestyle & News

sabato, 10 giugno 2023
Back to Top