Il reggiseno è sempre stato il simbolo del decoro femminile: una donna senza reggiseno era considerata una poco di buono e bruciare reggiseni per il movimento femminista significò esaltare la libertà sessuale di tutte le donne.

La storia del femminismo si incontra con la lingerie nel 1968 in occasione del concorso di Miss America. Un gruppo chiamato New York Radical Women si piazzò fuori dalla sede del concorso con l’intenzione di dare fuoco ad una serie di oggetti, considerati “strumenti di tortura femminile”: attrezzi per pulire, trucchi vari e reggiseni. Da allora nell'immaginario collettivo quel gesto incendiario entrò nella storia del femminismo.
Intimo e femminismo non sono mai andati troppo d'accordo, sarà perchè molte campagne pubblicitarie di lingerie ancora oggi mostrano donne seminude in pose sexy e questo a molte donne proprio non va giù.

C'è un brand che, partendo proprio da reggiseni e mutande, spera di rivoluzionare il settore della lingerie aggiungendo un po' di femminismo ad un settore merceologico che spesso cade nell'errore di oggettivizzare il corpo femminile.

Maya Toledano e Julia Bayli sono le menti dietro il brand Me and You. Le due designer si sono incontrate a scuola di moda e subito hanno riconosciuto il loro comune interesse per tutto ciò che è Girlish: l'amicizia, il femminismo, le camere da letto in disordine, i tatuaggi temporanei, i bijoux. Così hanno unito le forze e fondato un brand di abbigliamento che racconta proprio questo universo: Me and You celebra la nostalgia di essere una ragazza semplice.
Mutande, pigiami e reggiseni con la volontà precisa di offrire alle donne un ideale diverso di sensualità. Me and You si propone di dare potere alle donne attraverso la positività del corpo e la non-oggettivazione del corpo femminile, proponendo una linea di intimo comodo e senza troppo pizzi e merletti.
In altre parole, sono tornati di moda i "granny-pants", letteralmente i mutandoni della nonna.
La nuova tendenza è quella di indossare slip principalmente di cotone, bianco o rosa, poco sgambati e spesso anche a vita alta. Quello che un tempo era l'incarnazione di tutto ciò che faceva scappare gli uomini, ora torna di moda!



Ecco la vera rivoluzione nella biancheria intima: più positività e meno pizzi.

© meandyou / Julia Baylis and Mayan Toledano

lunedì, 05 giugno 2023
Back to Top